fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, in Villa Comunale la Festa dell’Ambiente: giovani e associazioni insieme per un futuro più green

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’ondata di energia ha invaso oggi la Villa Comunale di Benevento, dove si è svolta la Festa dell’Ambiente, promossa da Asia e dal Comune, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Un evento nato con l’obiettivo di sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza della tutela dell’ecosistema naturale.

Protagonisti oltre mille studenti provenienti da 14 istituti scolastici della città, che nel corso dell’anno hanno partecipato ai progetti educativi promossi da Asia, insieme a tanti stakeholder del territorio da sempre vicini ai temi della sostenibilità ambientale. Una grande festa, ma anche un’occasione concreta per fare il punto sui progetti in corso e le prospettive future della società che si occupa dell’igiene urbana a Benevento.

E’ un momento per fare una sintesi delle iniziative portate avanti dall’Azienda insieme all’amministrazione comunale”, ha sottolineato l’amministratore unico Asia, Donato Madaro. “Abbiamo ancora delle lacune nel campo dell’economia circolare, manca il completamento della filiera nell’ambito provinciale con il piano dell’Ato ma pure a livello regionale attendiamo l’impianto di compostaggio presso lo Stir di Casalduni. C’è poi l’impianto di multimateriale finanziato al Comune attraverso il Pnrr, con cui speriamo si possa mettere un altro tassello affinché il rifiuto si trasformi in risorsa. Sfida importantissima è quella della Tarip, la tariffa puntuale, per dare ai cittadini una tassa più equa e dalla quale ci aspettiamo un innalzamento della percentuale della raccolta differenziata e della qualità di ciò che raccogliamo”

Il coinvolgimento dei più giovani è stato il cuore pulsante della mattinata: giochi educativi, laboratori tematici e il “Tour della Sostenibilità” hanno animato ogni angolo della villa comunale, trasformandoa in un vero laboratorio ambientale a cielo aperto.

“Abbiamo capito che per andare lontano dobbiamo coinvolgere tutti: stakeholder, autorità, scuole, associazioni – ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa – Oggi coroniamo un anno di lavoro. Lo facciamo attraverso questa festa che è di tutti, in particolar modo dei bambini che sono il nostro vettore sano delle buone pratiche ambientali. Sono certo che grazie a loro Benevento diventerà una città sempre più green”.

E’ una giornata importante perché crea un momento pedagogico educativo per i più piccoli che così vengono introdotti al rispetto per l’ambiente – ha aggiunto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – Siamo molto felici del lavoro svolto da Asia, che ringraziamo per l’ottima organizzazione e per la sensibilizzazione che opera, lavorando su più target d’età, in tema di sostenibilità ambientale ed economia circolare”.

A sottolineare l’importanza del contributo delle nuove generazioni è stato Oreste Vigorito, presidente di Confindustria Benevento e CEO del gruppo IVPC, tra i premiati della giornata per il suo impegno nella promozione delle energie rinnovabili e nello sviluppo sostenibile.

Assieme a lui sono stati consegnati riconoscimenti anche Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, Luca De Gaetano, fondatore e presidente nazionale di Plastic Free, e Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. Tutti accomunati da un impegno concreto e riconosciuto a livello nazionale sul tema della tutela ambientale. Nel suo intervento Ciafani ha rivolto un appello preciso: non basta parlare di raccolta differenziata ma sul territorio servono gli impianti”.

Nel corso della giornata sono state premiate anche le scuole che hanno partecipato ai concorsi Asia Educational e gli studenti del ‘Galilei-Vetrone’ che con il progetto ‘Scomposter-AI’ hanno vinto la seconda edizione del Focus Rifiuti Asia, versione Hackathon.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 3 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content