fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cattivi odori alla scuola Pacevecchia, mozione dell’opposizione per sostituzione pavimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mozione in Consiglio Comunale per impegnare l’Amministrazione alla risoluzione della problematica dei cattivi odori nel plesso scolastico di Pacevecchia, anche attraverso la sostituzione del pavimento. La annunciano i consiglieri di opposizione Francesco Farese, Giovanna Megna, Angelo Miceli e Giovanni De Lorenzo.

“La questione che riguarda i bambini e l’intera comunità scolastica – dichiarano i consiglieri – è arrivata, dopo mesi dalle nostre istanze, all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio. L’Amministrazione, dopo le risposte ai nostri quesiti sulla salubrità degli ambienti, ha annunciato l’intenzione di procedere all’esecuzione dei lavori, dichiarando però che non ha ancora reperito le risorse economiche necessarie.

Per questo motivo, riteniamo necessario che il Consiglio Comunale, attraverso la mozione, impegni la Giunta ad attivare ogni intervento utile alla definitiva eliminazione dei cattivi odori nel plesso, anche con la sostituzione della pavimentazione. La ripartizione delle risorse di bilancio è una scelta politica dell’Amministrazione e riteniamo che questo intervento, riguardando centinaia di bambini e personale scolastico, assuma carattere assolutamente prioritario.

Di fronte all’esigenza di garantire le migliori condizioni ad alunni delle scuole dell’infanzia e primaria, non vi sono scuse che reggano. Nell’atto che porteremo all’attenzione del Consiglio, proporremo inoltre di eseguire i lavori nel periodo estivo, di sospensione delle attività didattiche, al fine di non arrecare disagi alla comunità scolastica.

Con l’intento di fare definitivamente chiarezza su quanto avvenuto in questi mesi, proporremo infine un indirizzo affinché il Settore Lavori Pubblici ed il Settore Ambiente, anche avvalendosi della collaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio, predispongano una relazione tecnica da trasmettere all’Istituto Comprensivo Torre e da pubblicare sul sito web del Comune di Benevento.

Tale relazione – concludono i consiglieri di opposizione De Lorenzo, Miceli, Megna e Farese dovrà riguardare l’esito delle analisi dell’aria e del pavimento effettuate sia dalla ditta incaricata dal Comune che dall’Arpac, con le relative valutazioni e conclusioni circa le modalità di campionamento, gli elementi analizzati e verificati, l’esito delle indagini condotte, la salubrità degli ambienti, i potenziali fattori di rischio per la salute e gli interventi correttivi individuati”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 5 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 5 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 6 giorni fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Allarme sicurezza a Benevento, Forza Italia Giovani: “Servono presidi costanti. Piazza Roma torni a essere luogo sicuro”

redazione 30 minuti fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 2 ore fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 2 ore fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 ore fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 4 ore fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 4 ore fa

Dazi, Fusco (CIA): “Penalizzato il vero Made in Italy, usare fondi PNRR per compensare le perdite delle imprese”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content