fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Forum dei Beni Comuni, ha aderito anche la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha partecipato con l’assessore all’ambiente Gianluca Aceto al Forum dei Beni comuni, organizzato dal Comune di Napoli.

L’assessore Aceto ha portato. nel corso dei lavori, l’adesione dell’Amministrazione presieduta da Aniello Cimitile e l’impegno a contribuire ad un rinnovato esercizio del diritto di cittadinanza e di partecipazione democratica alla vita pubblica nelle quattro macrotematiche oggetto di dibattito a Napoli: economia territoriale; beni e servizi pubblici, politiche del welfare e del lavoro ed infine ambiente e modelli urbani.

L’incontro, ha detto Aceto, è stato contrassegnato dallo sforzo degli enti locali territoriali, dei Sindacati, delle Associazioni, dei movimenti per una riaffermare il valore del bene pubblico e della cosa pubblica e per individuare le linee programmatiche di una lotta alla privatizzazione esasperata dei servizi che il Governo Monti vuole reintrodurre nel Paese.

Secondo Aceto, la riunione nel capoluogo partenopeo è stato il primo passo di un percorso da parte di un movimento di opinione pubblico, complesso dal punto di vista politico perché composto da più attori con più anime, ma fermo nella riappropriazione dei beni comuni e nello sviluppo di una democrazia partecipativa. L’assessore provinciale sannita, che ha partecipato in particolare al workshop sull’ambiente, ha voluto riaffermare la validità dell’amplissimo consenso di opinione pubblica registratosi nell’occasione dell’ultima tornata referendaria sui temi dell’energia nucleare e sulla non privatizzazione dell’acqua. “Occorre ora – ha detto Aceto – contribuire a dare pratica conseguenza a quel chiarissimo messaggio lanciato nella scorsa primavera dai cittadini alla classe politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content