fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Forum dei Beni Comuni, ha aderito anche la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha partecipato con l’assessore all’ambiente Gianluca Aceto al Forum dei Beni comuni, organizzato dal Comune di Napoli.

L’assessore Aceto ha portato. nel corso dei lavori, l’adesione dell’Amministrazione presieduta da Aniello Cimitile e l’impegno a contribuire ad un rinnovato esercizio del diritto di cittadinanza e di partecipazione democratica alla vita pubblica nelle quattro macrotematiche oggetto di dibattito a Napoli: economia territoriale; beni e servizi pubblici, politiche del welfare e del lavoro ed infine ambiente e modelli urbani.

L’incontro, ha detto Aceto, è stato contrassegnato dallo sforzo degli enti locali territoriali, dei Sindacati, delle Associazioni, dei movimenti per una riaffermare il valore del bene pubblico e della cosa pubblica e per individuare le linee programmatiche di una lotta alla privatizzazione esasperata dei servizi che il Governo Monti vuole reintrodurre nel Paese.

Secondo Aceto, la riunione nel capoluogo partenopeo è stato il primo passo di un percorso da parte di un movimento di opinione pubblico, complesso dal punto di vista politico perché composto da più attori con più anime, ma fermo nella riappropriazione dei beni comuni e nello sviluppo di una democrazia partecipativa. L’assessore provinciale sannita, che ha partecipato in particolare al workshop sull’ambiente, ha voluto riaffermare la validità dell’amplissimo consenso di opinione pubblica registratosi nell’occasione dell’ultima tornata referendaria sui temi dell’energia nucleare e sulla non privatizzazione dell’acqua. “Occorre ora – ha detto Aceto – contribuire a dare pratica conseguenza a quel chiarissimo messaggio lanciato nella scorsa primavera dai cittadini alla classe politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content