fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Lavoro e legalità: l’INPS di Benevento incontra gli studenti dell’ITI Lucarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scorsa settimana, l’ITI “G. Bosco Lucarelli” di Benevento ha ospitato una significativa iniziativa formativa rivolta agli studenti delle classi quarte, grazie alla collaborazione con l’INPS di Benevento. I funzionari della sede provinciale — la dott.ssa Anna Gaddi, responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico , il dott. Salvatore De Gennaro, responsabile ispettore di vigilanza, e la dott.ssa Luisa Carbone — hanno tenuto un incontro dedicato al tema della legalità nel mondo del lavoro.

Durante l’incontro sono stati approfonditi aspetti fondamentali legati alla previdenza sociale, alle tipologie contrattuali e alle tutele previste per i giovani in ingresso nel mondo professionale.

Un’occasione preziosa per avvicinare gli studenti ai diritti e doveri che regolano l’attività lavorativa, favorendo una consapevolezza matura e responsabile sulle regole che garantiscono dignità, equità e sicurezza nel lavoro.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un percorso più ampio che l’Istituto porta avanti con costanza e impegno: informare, orientare e responsabilizzare gli studenti, non solo attraverso la didattica, ma anche grazie a momenti di confronto con il mondo reale, le istituzioni e il tessuto produttivo del territorio.

In questa prospettiva, la prossima settimana si svolgeranno i colloqui conoscitivi tra gli studenti del quarto e quinto anno e numerose aziende del territorio sannita, nell’ambito della quarta edizione del Career Day. Un appuntamento che rappresenta un vero e proprio ponte tra scuola e lavoro, capace di valorizzare le competenze acquisite dagli studenti e mettere in contatto diretto giovani talenti e imprese locali.

“Crediamo fortemente – dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Marro – che la scuola debba essere il luogo dove i giovani imparano a orientarsi nel mondo, a riconoscere il valore della legalità e a cogliere le opportunità offerte dal proprio territorio. Attraverso momenti come questi formiamo cittadini consapevoli, pronti a costruire il proprio futuro con competenza e responsabilità”.

L’ITI Lucarelli si conferma, ancora una volta, come un punto di riferimento nella formazione tecnica e umana delle nuove generazioni, capace di coniugare saperi, valori e concrete occasioni di crescita.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 1 mese fa

Quarta edizione del Career Day all’ITI ‘Bosco Lucarelli’: due giornate per costruire il futuro degli studenti

redazione 2 mesi fa

Indennità di maternità: quando paga l’INPS, quando l’azienda?

redazione 2 mesi fa

“I Volenterosi della Cultura”: la cultura come dono per il territorio sotto la bandiera dell’ITI “Lucarelli” e di Sannio Valley

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 31 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content