fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Leucio del Sannio, concluso il corso base “Cultura di Protezione Civile”: consegnati gli attestati a 25 nuovi volontari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella giornata di sabato con grande partecipazione e spirito di collaborazione la cerimonia di consegna degli attestati ai volontari che hanno completato il corso basico “Cultura di Protezione Civile” della durata di 40 ore.  

L’evento è stato aperto dal coordinatore del Piano operativo, Arch. Pasquale Fiore, che ha salutato tutti gli amministratori e i corsisti, ringraziando la Protezione Civile di Benevento per l’importante contributo nella formazione di nuovi volontari. Successivamente ha passato la parola al Sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace, capofila del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile, seguito dagli interventi istituzionali del sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossie del Consigliere di Ceppaloni, Saverio Porcaro delegato del Sindaco, assenti per motivi istituzionali come il sindaco di Apollosa.  

Un incontro di rilevanza territoriale che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e volontari dei comuni aderenti al Centro Operativo Intercomunale (C.O.I.), attivato nel dicembre 2023 per la gestione associata delle funzioni di pianificazione e primo soccorso nei comuni di San Leucio del Sannio, Arpaise, Apollosa e Ceppaloni. Questo modello di cooperazione tra enti locali e volontariato si sta dimostrando fondamentale per garantire una risposta tempestiva ed efficace alle situazioni di emergenza, consolidando una rete di protezione sempre più strutturata e attenta alle esigenze del territorio.  

Alla cerimonia erano presenti i delegati alla Protezione Civile, l’Assessore Amato Iuliano di Arpaise e il Consigliere Giovanni Varricchio di San Leucio del Sannio. La consegna degli attestati è stata affidata al Presidente dell’Associazione Volontari Italiani Protezione Civile di Benevento, Aniello Petito, il quale ha sottolineato l’importanza della formazione e della preparazione dei volontari per affrontare le emergenze con competenza e dedizione.  
I volontari coinvolti nel percorso formativo sono stati circa 25, un numero significativo che testimonia l’interesse e l’impegno della comunità nel rafforzare il sistema di Protezione Civile locale.  

In conclusione, un sentito ringraziamento è stato rivolto al Presidente Aniello Petito e a tutti i volontari della Protezione Civile di Benevento, per la loro disponibilità e il loro prezioso contributo nella diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza.  

Questo percorso di formazione rappresenta un servizio prezioso non solo per la comunità di San Leucio del Sannio, ma anche per tutte le realtà del comprensorio. L’attivazione di un presidio di sicurezza efficiente e preparato è di fondamentale importanza per la gestione delle emergenze, permettendo di intervenire tempestivamente e con competenza in situazioni critiche. Grazie alla preparazione e all’impegno dei volontari, la Protezione Civile e la sinergia perfetta tra le Istituzioni locali, si confermano un punto di riferimento essenziale per la tutela e la sicurezza dei cittadini e un presidio fondamentale per la sicurezza del territorio. 
In definitiva possiamo definire questo, un impegno che guarda al futuro.

La Protezione Civile non è solo un punto di riferimento in caso di emergenza, ma un presidio attivo che contribuisce alla diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza. Investire nella formazione dei volontari significa costruire una comunità più resiliente e pronta ad affrontare le sfide future. Il lavoro svolto dal Gruppo Intercomunale di Protezione Civile, insieme alle istituzioni e ai cittadini, rappresenta un esempio concreto di solidarietà e senso civico, valori che rafforzano il tessuto sociale del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 1 mese fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 mese fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 mese fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 6 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content