fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ordine dei Medici, a Benevento il convegno “DOLORE: Vecchio problema, nuovo approccio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto con grande partecipazione e apprezzamento, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Benevento, il convegno “Dolore: Vecchio problema, nuovo approccio”, evento formativo rivolto ai Medici di Medicina Generale e organizzato con il patrocinio della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG).

Ad aprire i lavori con un intervento istituzionale è stato il dott. Luca Milano, Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, che ha sottolineato il ruolo centrale dei medici di famiglia nel riconoscere e gestire efficacemente il dolore cronico, sempre più al centro dell’attenzione clinica e sociale. “Occorre ripensare il dolore non solo come sintomo, ma come entità patologica autonoma”, ha dichiarato.

La giornata si è articolata in una serie di interventi scientifici e momenti di confronto pratico guidati dai relatori dott. Francesco De Paola e dott. Gianluca Giaquinto, entrambi Medici di Medicina Generale a Benevento, esperti nella formazione clinica e nell’approccio algologico. I due professionisti hanno accompagnato i partecipanti in un percorso formativo che ha toccato temi cruciali: dall’epidemiologia del dolore persistente, spesso trascurata, alla neurofisiologia, fino all’utilizzo ragionato di vecchie e nuove molecole farmacologiche.

Grande attenzione è stata dedicata all’importanza della diagnosi del “fenotipo” del dolore – una classificazione basata sui meccanismi patogenetici – e all’applicazione di un metodo strutturato per la gestione terapeutica, con l’obiettivo di superare l’attuale variabilità prescrittiva e aiutare sempre più all’appropriatezza. il controllo di spesa farmaceutica, oggi affligge e mortifica la medicina generale. Il tutto è stato reso concreto attraverso simulazioni cliniche e lavori di gruppo che hanno coinvolto attivamente i partecipanti.

L’evento ha rilasciato 5,2 crediti ECM e ha richiamato numerosi medici di famiglia del territorio, dimostrando quanto sia sentita la necessità di una formazione aggiornata e specialistica su un problema di salute pubblica sempre più rilevante.

Il convegno si è concluso con un vivace scambio di esperienze e una sintesi dei principali messaggi operativi da portare nella pratica quotidiana.

Un appuntamento che ha rappresentato non solo un momento formativo di alto profilo, ma anche un segnale chiaro: per affrontare il dolore con efficacia, serve un nuovo sguardo, condiviso, scientifico e soprattutto umano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 1 settimana fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

Ordine dei Medici, il presidente sannita Luca Milano nel comitato esecutivo del Co.Ge.A.P.S.

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content