fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia presenta “Piantala!”: campagna di sensibilizzazione sulla raccolta dell’umido

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    È stata presentata oggi a Benevento la campagna di comunicazione “Piantala!”, promossa da ASIA in collaborazione con Biorepack. Il progetto mira a ridurre la quantità di materiali non compostabili presenti nella frazione organica, valorizzando il compost come risorsa fondamentale per il verde urbano. 

    Il claim “Piantala!” ha un forte impatto comunicativo e si presta a molteplici significati: da un lato un invito deciso a cambiare abitudini scorrette, dall’altro un richiamo letterale alla necessità di tornare alla terra, piantando nuovi semi di consapevolezza e sostenibilità. È un messaggio semplice ma potente, che intende generare un cambiamento culturale duraturo.

    La strategia della campagna prevede l’utilizzo di cartoline piantabili, un microsito informativo accessibile anche tramite QR code dalla sezione dedicata sul sito di ASIA, affissioni 6×3 in punti strategici della città per garantire una copertura capillare del messaggio, attività sui social media, distribuzione gratuita di compost e il coinvolgimento di esercizi commerciali certificati “eco-friendly”. Non mancheranno attività didattiche nelle scuole, negli enti pubblici e nelle contrade non coperte dal servizio porta a porta, accompagnate da monitoraggi periodici per misurare l’impatto delle azioni intraprese.

    I risultati attesi sono ambiziosi ma concreti: una riduzione del 7% dei materiali non compostabili nella frazione organica, il coinvolgimento del 30% delle famiglie di Benevento e il 30% delle attività commerciali, con un conseguente miglioramento della qualità dei rifiuti raccolti.

    Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio portato avanti da ASIA e rappresenta un ulteriore tappa di avvicinamento verso il grande appuntamento di inizio giugno, la Festa dell’Ambiente.

    Le interviste nel servizio video


    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

    redazione 2 settimane fa

    Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

    Alberto Tranfa 4 settimane fa

    Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

    redazione 2 mesi fa

    Asia Benevento mette in mostra progetti e innovazione al Green Med Expo di Napoli

    Dall'autore

    Alberto Tranfa 14 ore fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Alberto Tranfa 3 giorni fa

    Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 10 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 14 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.