fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Il borgo storico raso al suolo”: il gruppo ‘La Voce di Foiano’ contro il sindaco Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una lettera aperta rivolta alla cittadinanza, il nascente gruppo “La Voce di Foiano” lancia un duro atto d’accusa nei confronti del sindaco Giuseppe Ruggiero.

“Cari foianesi – si legge nel post – lo ricordate il borgo storico di Foiano? Purtroppo dovete dimenticarlo!” “Ciò che non sono riusciti a fare due guerre e due terremoti, lo ha fatto Giuseppe Ruggiero, sindaco di Foiano di Val Fortore. I muri, gli archi, i vicoli? Tutto demolito! Le pietre? Buttate in mucchi alla rinfusa, senza un minimo di selezione e di cernita, accumulate senza rispetto come un rifiuto. Tutto ormai è stato raso al suolo per far spazio al calcestruzzo armato, che nulla ha a che vedere con la storia di quel luogo. Un pugno nel cuore di chi è nato e cresciuto in quei vicoli. Un enorme ed irreparabile insulto alla memoria.”

“Ma oltre al danno, dovremmo subire anche la beffa – prosegue la nota – Infatti, il progetto riporta la descrizione ‘Lavori di restauro e risanamento conservativo del borgo storico. Ci spieghi caro Peppe cosa hai restaurato? Cosa hai risanato e conservato del borgo? Era impossibile fare peggio di così e bastava poco per fare di meglio, era sufficiente andare nel vicinissimo comune di Molinara per prendere ottimi spunti. Invece no!”

Il gruppo aggiunge: “Ogni foianese, soprattutto chi è un po’ più anziano come me, porta nel cuore un’immagine di com’era il borgo San Pietro. Quelle immagini ora diventano ancora più care e preziose, perché sono diventate una prova. Le raccoglieremo tutte, una ad una, per mostrarle ai più giovani e alle future generazioni e raccontare loro quanto era bello il nostro centro storico e come si sarebbe potuto interamente recuperare.”

Infine, l’affondo finale: “Caro Peppe, finalmente potrai restare nella storia… Avresti potuto farlo come il sindaco che era riuscito a recuperare e salvare l’ultimo pezzo del cuore storico di Foiano. Invece no, passerai alla storia come ‘il sindaco palazzinaro’ che ha raso al suolo prima la parte storica della ‘Ranulicia’ e ora il cuore del centro storico di Foiano per far spazio ad ulteriori ed inutili case popolari. Non con un terremoto. Non con una guerra. Tutto è distrutto con un progetto comunale che porta anche la tua firma. E questo Foiano e i foianesi non te lo perdoneranno e non te lo permetteranno più!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 3 settimane fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 settimane fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 27 minuti fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

redazione 31 minuti fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 33 minuti fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 41 minuti fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 3 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 4 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content