Associazioni
Piccoli comuni, l’ANPCI incontra l’assessore Caputo e il consigliere Sommese

Ascolta la lettura dell'articolo
Due incontri istituzionali di particolare importanza, con l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo e con il presidente della Prima Commissione Consiliare del Consiglio Regionale Giuseppe Sommese, hanno seguito ieri a Napoli una proficua riunione del direttivo regionale ANPCI Campania (l’Associazione Nazionale che raggruppa i comuni al di sotto dei 5mila abitanti), presieduto da Zaccaria Spina, alla presenza del vicepresidente nazionale Arturo Manera, presso la sede istituzionale al Centro Direzionale.
Dopo i punti all’ordine del giorno (aggiornamenti sulle recenti audizioni presso le Commissioni Parlamentari, assemblea nazionale 2025 e approfondimenti sulle novità del Conto Termico 3.0), nei due incontri istituzionali sono state condivise diverse problematiche che attanagliano i comuni inferiori a 5mila abitanti.
“Abbiamo incontrato – ha affermato il presidente Zaccaria Spina – con grande interesse l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo ed il presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente del Consiglio regionale, Giuseppe Sommese, che tra le varie competenze annovera le autonomie locali, affari istituzionali e i piccoli comuni, dopo aver avuto anche un proficuo confronto con il commissario dell’Agenzia Regionale Campania Turismo ed esperti sulle potenzialità del Conto Termico 3.0. Hanno garantito il proprio contributo alle discussioni la delegazione di sindaci del direttivo regionale: Giuseppe Di Cerbo di Baia e Latina, Emilio Salvatore di Casalbore, Giuseppe Moriello di San Nicola Baronia, Nicola Norcia di Greci, Michele Siravo di Atrani, Angelo Marino di San Marco dei Cavoti, Giuseppe Addabbo di Molinara”.
Con l’assessore Caputo ci si è soffermati su svariati argomenti, tra cui in primis una richiesta di velocizzare le procedure ed integrare i fondi per un finanziamento previsto per le reti viarie al servizio delle aree rurali: la sollecitazione in merito all’ampliamento della disponibilità finanziaria del bando (in modo tale da poter finanziare tutte le richieste positivamente istruite, dando in tal modo risposta concreta alle esigenze territoriali) è stata condivisa positivamente con il titolare delle deleghe all’Agricoltura, che ha garantito il massimo impegno. Si è inoltre parlato di altri argomenti inerenti il comparto agricolo nei vari comuni.
Con il presidente Sommese sono stati affrontati temi di competenza della sua commissione, strappando l’impegno di utilizzare fino all’ultimo giorno utile di funzionalità dell’attuale Consiglio Regionale per continuare a realizzare attività in favore dei comuni minori. È stato infine discusso del problema dei POC, con relativa richiesta di maggiori risorse finanziarie, ma soprattutto in ordine ad una semplificazione e velocizzazione delle tempistiche che possano portare all’accredito materiale dei fondi in tempi più celeri rispetto a quelli attuali.