fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al carcere di Benevento un concerto di canzoni classiche napoletane per detenuti e operatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’esperienza intesa e toccante ha avuto luogo presso la Casa Circondariale di Benevento nella giornata odierna, dove il maestro Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, ha offerto un concerto della canzone classica napoletana, alla popolazione detenuta e agli operatori della struttura.

Un’iniziativa di grande valore umano e culturale, resa possibile grazie alla sensibilità e disponibilità del Conservatorio, che ha scelto di mettere la propria arte al servizio della comunità, in un contesto spesso dimenticato, ma ricco di umanità.

I ristretti hanno dimostrato di apprezzare molto l’iniziativa accompagnando spesso i cantanti e gli orchestrali con nei motivi più conosciuti e emozionanti.

“Ringrazio il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento – ha detto il direttore della casa circondariale, Gianfranco Marcello – per aver donato un momento di bellezza e riflessione. La musica ha la straordinaria capacità di unire, ispirare e restituire dignità, anche nei luoghi più difficili. L’Amministrazione Penitenziaria esprime profonda gratitudine per questa collaborazione, auspicando che iniziative simili possano ripetersi in futuro, contribuendo al percorso rieducativo e culturale delle persone detenute”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Cortincarcere”, mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale

redazione 6 giorni fa

Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

redazione 1 mese fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

redazione 4 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 4 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 4 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 4 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

redazione 6 ore fa

CampaniaAlleva, Mastella: “Patrimonio da preservare e potenziare. A fine edizione in corso, tavolo per istituire Ente fiera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content