fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Premio Campania Europa: tra i premiati c’è Chiara Meccariello, studentessa del Liceo “Lombardi” di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione al Liceo Classico “Alessandro Lombardi” di Airola per il prestigioso riconoscimento ottenuto dalla studentessa Chiara Meccariello, di classe quinta, che è tra i vincitori della XXI edizione del “Premio Campania Europa 2024/2025” con un elaborato dal titolo “L’Europa: culla dei popoli e geografia di volti”.

Il concorso, promosso dall’A.R.E.C. (Associazione Regionale Ex Consiglieri) e riservato agli studenti dell’ultimo anno delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Regione Campania, invitava a riflettere sulla necessità di un’Europa sempre più unita e sulle politiche comunitarie da applicare per favorire l’integrazione di popolazioni provenienti da altri continenti, ripercorrendo le tappe fondamentali del processo di integrazione europea, dal “Manifesto di Ventotene” all’introduzione dell’euro, e analizzando le sfide attuali nel contesto geopolitico globale.

La giovane studentessa caudina, insieme ad altri 11 coetanei è stata premiata nella sala “G. Siani” del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale Isola F13 di Napoli.

Il suo elaborato si è distinto per una analisi lucida e articolata, che spazia dalla necessità storica dell’unità europea come risposta alle tragedie del passato, all’importanza di un’integrazione che coinvolga non solo l’economia ma anche la sfera sociale e culturale.

Nel testo ha messo in luce la cruciale importanza di bilanciare la sovranità nazionale con la responsabilità collettiva nell’adozione di politiche comunitarie efficaci per l’integrazione.

Ha inoltre proposto azioni concrete per favorire l’inclusione di nuove popolazioni, sottolineando il ruolo fondamentale dell’istruzione, della gestione coordinata dei flussi migratori e della promozione di una vera identità europea condivisa, pur riconoscendo le complessità legate alle diverse storie e culture nazionali.

La giuria ha particolarmente apprezzato la maturità di pensiero, la ricchezza di riferimenti storici e la capacità propositiva dimostrate da Chiara, che ha saputo intrecciare l’analisi del passato con una visione costruttiva per il futuro dell’Europa, richiamando concetti chiave come la collaborazione e la costruzione di un’identità comune.

La Dirigente Scolastica dell’Istituto Lombardi, Prof.ssa Maria Pirozzi, ha espresso la sua grande soddisfazione per questo importante successo: “Siamo estremamente orgogliosi del risultato ottenuto da Chiara. Il suo elaborato dimostra una profonda comprensione delle dinamiche europee e una notevole capacità di riflessione su temi di grande attualità. Questo premio non solo onora il talento e l’impegno di Chiara, ma testimonia anche la qualità della didattica del nostro Istituto, che mira a formare cittadini europei consapevoli e attivi.”

Come premio per la vittoria, Chiara Meccariello ha avuto l’opportunità di partecipare a un viaggio studio presso la sede istituzionale del Parlamento Europeo e a un’escursione a Bruges dal 2 al 5 maggio, un’esperienza formativa di grande valore per approfondire la sua conoscenza delle istituzioni europee.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Airola, rissa tra detenuti nel carcere minorile: feriti due agenti. Il SAPPE denuncia gravi carenze organizzative

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 4 giorni fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 6 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 27 minuti fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, trionfo per Comicron: risate e cultura protagoniste. Si lavora all’edizione 2026

redazione 2 ore fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 5 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content