fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Tra le province più colpite d’Italia, Benevento è ottava per calo della popolazione attiva. In Campania fa peggio solo l'Irpinia: natalità bassa e fuga dei giovani accelerano la crisi demografica.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il 2025 e il 2035, la provincia di Benevento rischia di perdere quasi un abitante su sei in età lavorativa. Un fenomeno tutt’altro che inatteso, di cui si parla da anni, ma che oggi trova conferma in numeri allarmanti: secondo uno studio dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre su dati Istat, nel Sannio la popolazione potenzialmente attiva (15-64 anni) passerà da 165.164 a 141.197 unità, con un calo netto di 23.967 persone, pari al 14,5%.

Un dato che colloca Benevento all’ottavo posto nella classifica nazionale delle province con il calo percentuale più marcato. Ma non è un caso isolato: l’intera dorsale interna della Campania si conferma tra le più penalizzate del Paese. L’Irpinia, infatti, fa addirittura peggio: è settima a livello nazionale, con una contrazione stimata di 37.932 in età lavorativa (da 253.632 a 215.700, -15%).

A livello nazionale, il quadro resta comunque preoccupante: nei prossimi dieci anni l’Italia vedrà ridursi la sua forza lavoro complessiva di quasi 3 milioni di persone, con un calo medio del 7,8%). Ma il fenomeno è più grave nel Mezzogiorno e in particolare nelle aree interne, dove alla denatalità strutturale si somma la costante emigrazione dei giovani verso il Nord o l’estero.

Le conseguenze rischiano di essere pesanti. Il report della CGIA sottolinea come una ridotta presenza di under 30, combinata a un’elevata incidenza di over 65, possa produrre un impatto negativo su interi comparti dell’economia locale. La contrazione dei consumi tipica di una popolazione anziana potrebbe penalizzare settori come il mercato immobiliare, i trasporti, la moda e l’Horeca (ristorazione e turismo). Un’eccezione potrebbe essere rappresentata dal sistema bancario, che potrebbe trarre vantaggio dalla maggiore propensione al risparmio delle fasce più mature della popolazione, con un possibile aumento dei depositi e della liquidità circolante nei circuiti creditizi.

Secondo la CGIA, la risposta deve essere articolata e soprattutto immediata. Servono misure per incentivare la natalità, ma anche politiche attive per trattenere i giovani e attrarre nuove famiglie: dal sostegno alle imprese locali alla digitalizzazione dei servizi, passando per l’incentivazione di flussi migratori regolari come soluzione al fabbisogno di manodopera.
Ma soprattutto, sottolineano gli analisti, serve una strategia di lungo termine per il rilancio del Mezzogiorno: investimenti mirati in infrastrutture, formazione e valorizzazione del patrimonio umano e ambientale locale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, Lidl apre in Viale dell’Università. Mastella: “Un investimento che riqualifica l’area e crea lavoro”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content