fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 6 al 12 aprile 2025, cinque studenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento (Elisa Colangelo, Stefano Tomaciello, Niccolò Zampelli, Sara Saccente e Giulia Vitagliano) hanno partecipato con entusiasmo e grande coinvolgimento a un progetto di scambio Erasmus+(il programma dell’Unione Europea dedicato all’istruzione, alla formazione e alla gioventù) presso la prestigiosa GimnazijaBežigrad (istituto di istruzione superiore) di Lubiana, in Slovenia. A guidarli in questa significativa esperienza internazionale sono stati i docenti prof. Leandro Pisano e prof.ssa Claudia Romano, referente del progetto Erasmus+ per l’Istituto.

La settimana è stata ricca di attività formative, culturali e relazionali, pensate per promuovere lo scambio tra pari, l’integrazione europea e lo sviluppo di competenze chiave per la cittadinanza attiva e globale. Gli studenti hanno preso parte a visite guidate nei luoghi simbolo della Slovenia – dal lago di Bled alle Grotte di Škocjan, passando per le bellezze della costa istriana – e hanno partecipato a laboratori, workshop e lezioni in lingua inglese presso la scuola partner.

L’accoglienza calorosa della scuola ospitante, una delle più rinomate del Paese per i suoi alti standard educativi e l’apertura internazionale, ha reso l’esperienza ancora più significativa. I cinque borsisti del “Giannone” hanno potuto confrontarsi con i loro coetanei europei, migliorando le proprie competenze linguistiche e rafforzando il senso di appartenenza alla dimensione europea.

Tra i momenti più apprezzati, il laboratorio interattivo sulla cultura slovena, la visita alla cittadina di Radovljica, la scoperta del borgo marinaro di Pirano, la partecipazione attiva alle lezioni e il coinvolgente evento finale con performance, giochi e condivisioni tra gli studenti partecipanti.

Già in fase di progettazione è prevista l’organizzazione dello scambio di ritorno, che porterà gli studenti sloveni a Benevento, offrendo loro l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale, artistico e umano della nostra città e del nostro territorio. Un’occasione per rafforzare legami, condividere buone pratiche didattiche e dare continuità a un progetto che ha già dimostrato il suo grande valore formativo e umano.

Lo scambio con la Slovenia rappresenta anche un’importante apertura verso il futuro: il liceo cittadino sta infatti lavorando per ottenere nuovi finanziamenti europei così da poter strutturare percorsi di mobilità a lungo termine per studenti e docenti.

Il Liceo Classico “Pietro Giannone”, guidato dalla Dirigente Teresa De Vito, conferma con questa mobilità la propria vocazione all’internazionalizzazione della didattica, investendo in progettualità che valorizzano le competenze trasversali degli studenti e li preparano ad affrontare le sfide del futuro con uno sguardo europeo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

SSML Benevento, attività internazionali a Burgos e Bucarest nel segno dell’inclusione e della diversità culturale

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 1 mese fa

Al Comunale il Giannone celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 49 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 49 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content