fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Codacons Campania, con una nota del presidente Matteo Marchetti, ha formalmente diffidato il Comune di Ponte a seguito – si legge nel comunicato – “delle gravi criticità ambientali e sanitarie connesse all’attività dell’impianto per la lavorazione di conglomerati bituminosi della LABIT S.r.l. sito in Contrada Piana.

L’associazione ha raccolto le denunce dei residenti della zona attraverso l’avvocato sannita Vincenza Stefanucci, costretti a vivere tra polveri, odori molesti, rumori incessanti e vibrazioni che compromettono la qualità della vita e la salute pubblica. Le case, i terreni coltivati e le aziende agricole circostanti – sottolinea la nota – risultano gravemente colpiti da emissioni incontrollate e da un’attività industriale che si svolge, secondo quanto denunciato, in violazione di numerose norme ambientali e urbanistiche.

“È inaccettabile – dichiarano il Presidente del Codacons Campania l’Avv. Matteo Marchetti e l’Avv. Vincenza Stefanucci – che un impianto così invasivo possa operare senza che vengano garantite le minime condizioni di vivibilità per i cittadini e di tutela per l’ambiente. Abbiamo chiesto l’intervento urgente del Prefetto di Benevento, dell’ARPAC e dell’ASL competenti per territorio, per tutte le verifiche necessarie sulle attività dell’impianto, abbiamo poi diffidato il Sindaco di Ponte quale responsabile per la salute dei cittadini e comunicato tutto anche alla Procura della Repubblica affinchè indaghi sull’esistenza di eventuali reati ambientali”.

Il Codacons Campania invita le autorità competenti a intervenire con urgenza, a tutela della salute collettiva e del rispetto della legalità, riservandosi ogni azione legale a difesa della cittadinanza anche per il risarcimento di tutti i danni.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 settimane fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 2 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 2 ore fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

redazione 2 ore fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content