fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘La Ue non sospende alcuna procedura, ma ci sono passi in avanti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Italia e la Commissione Ue lavoreranno insieme a livello tecnico per dare una risposta conclusiva alla crisi dei rifiuti in Campania entro giugno.

Intanto, ci sara’ uno scongelamento ”progressivo e condizionato” dei fondi finora bloccati da Bruxelles. Questo, in sintesi, il risultato del’incontro tra una delegazione italiana guidata dal ministro dell’ambiente Corrado Clini e il commissario Ue all’ambiente Janez Potockinik svoltasi oggi a Bruxelles. All’incontro hanno partecipato tra gli altri anche il presidente della regione Campania Stefano Caldoro e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

”E’ una lotta contro il tempo”, ha detto Potocknik, parlando di ”tempo non illimitato”. La Ue ”non sospende alcuna procedura”, ha precisato, ma tiene in conto ”certi passi che sono stati presi” dalle autorita’ nazionali e locali.

L’Italia, secondo Bruxelles, ”non ha ancora applicato la sentenza della Corte” sui rifiuti in Campania e ”la situazione non e’ ancora stabile”. Tuttavia la Commissione e’ pronta a scongelare progressivamente i fondi di coesione all’Italia bloccati nel quadro della procedura per i rifiuti della Campania, ”a determinate condizioni”.

 


 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

Telese Terme: l’amministrazione comunale presenta il Piano industriale rifiuti

14 anni fa

‘Non si può continuare a ribadire il concetto che a Napoli non bisogna aprire discariche’

14 anni fa

Mazzoni: ‘Il 27 Febbraio a Bruxelles si discuterà del Piano rifiuti campano’

14 anni fa

Rifiuti in Campania, ‘le criticità ci sono ancora tutte’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 51 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content