fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento nasce l’associazione ISIDIS ROUTE. Si propone come punto di riferimento innovativo nella valorizzazione e nella riscoperta del patrimonio storico e archeologico.

Affiliata alla FIDAM (Federazione Italiana Amici dei Musei) e parte integrante della rete internazionale World Friends of the Museum, ISIDIS ROUTE si distingue per l’adozione di linguaggi contemporanei nella comunicazione e nella didattica, con l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, connettendo anima e patrimonio.

Grazie al supporto delle nuove tecnologie e all’uso dell’innovazione digitale, l’associazione promuove una serie di iniziative culturali diffuse sul territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione e al recupero della memoria storica, all’educazione al Patrimonio, alla promozione di musei, parchi e aree archeologiche, ma anche alla creazione di Itinerari di Turismo Esperienziale e Cammini volti alla scoperta del paesaggio, della sostenibilità ambientale e della green economy.

L’associazione si inserisce così all’interno delle dinamiche promosse dalle future “Città UNESCO Testimonial del Patrimonio”, che ambiscono a trasformarsi in autentici incubatori di esperienze culturali, in grado di generare coesione sociale e creatività condivisa.

Alla guida dell’associazione, in qualità di Presidente, è stata eletta Petronilla Liucci, che con entusiasmo ha accolto l’incarico e ha espresso grande soddisfazione nel poter condividere la direzione del progetto con il prof. Massimiliano Nuzzolo, nominato Presidente del Comitato Scientifico della ISIDIS ROUTE. Il professore, eminente egittologo, è stato membro scientifico dell’Istituto Francese di Archeologia al Cairo, ha svolto attività di ricerca presso l’Università Carlo IV di Praga ed è stato insignito nel 2022 del prestigioso “Premio Amedeo Maiuri”. Attualmente è Professore Ordinario di Egittologia presso l’Università degli Studi di Torino.

Attorno al progetto già ruota una vivace e multidisciplinare community composta da studiosi delle religioni, ricercatori, filologi, musicologi, archeologi, operatori del turismo esperienziale, rievocatori storici, artisti, scrittori, giornalisti, blogger, artigiani e appassionati. Tutti uniti nel sostenere la missione dell’associazione: coinvolgere attivamente la comunità nella scoperta e nella valorizzazione del patrimonio archeologico, ma anche nella condivisione del patrimonio culturale dell’antico Egitto e dei Paesi del Mediterraneo, seguendo idealmente la rotta di Iside, simbolo di connessione tra culture, tempi e popoli dalle identità diverse.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 2 mesi fa

Isidis Route, nel week end rievocazione storica nel Parco Archeologico di Pompei

redazione 10 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

redazione 11 mesi fa

Racconti serali al Museo Arcos, venerdì nuovo appuntamento con “L’Imperatore e Iside”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 31 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 37 minuti fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

redazione 41 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 5 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 5 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content