fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Le sei ADISU campane a confronto sulla riforma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina presso la sede dell’ADISU di Benevento la conferenza stampa indetta dal presidente Paolo Ricci e dal direttore amministrativo Antonio Scianguetta per discutere sul futuro delle ADISU campane, in vista della nascita di un’unica Azienda regionale, e per annunciate le prossime iniziative in programma.

Attualmente le Adisu esistenti sono tante quante sono le Università attive in Campania: quattro a Napoli (Federico II, Orientale, Parthenope, Suor Orsola Benincasa), una a Caserta, (Sun), una a Benevento, (Sannio) e una a Salerno, tutte dotate di autonomia gestionale e amministrativa. Il disegno di riassetto scritto e approvato dalla giunta regionale, che adesso dovrà passare in Consiglio regionale, prevede la nascita di ADIRSUC, unica azienda campana per il diritto allo studio con sede a Napoli. “Non scomparirà il diritto allo studio a Benevento – ha chiarito il professore Ricci – continueranno ad essere erogati i servizi e in città rimarrà presso la stessa struttura attuale in via T. Pellegrini il front office a disposizione degli studenti. Cambia, quindi, la governance, le decisioni politiche saranno prese a Napoli ma resterà uno sportello locale per gli utenti. Al consiglio di amministrazione dell’Azienda sarà affiancato un organo consultivo fatto di studenti e professori. La riforma – ha spiegato Ricci – è orientata a criteri di maggiore efficienza e efficacia ed economicità e mira ad evitare duplicazioni di costi e a garantire una maggiore efficacia nell’erogazione dei servizi. Dall’accorpamento dovrebbe derivare una riduzione delle spese di circa 1 milione di euro l’anno che speriamo potrà essere destinato alle borse di studio”.

Proprio per discutere di questo argomento, l’Adisu di Benevento ha promosso un incontro, mercoledì 1 febbraio, alle ore 10.00, presso la Sala Blu di Palazzo San Domenico, sul tema “L’Art. 34 della Costituzione: Investire nella conoscenza garantendone i diritti”, a quale interverranno, dopo i saluti del rettore Filippo Bencardino e del presidente dell’Adisu sannita, Paolo Ricci, Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di Diritto privato dell’Università del Sannio, e Lucia Giovanelli, ordinario di Economia aziendale all’Università di Sassari.
Alla tavola rotonda parteciperanno i presidenti delle Aziende campane per il Diritto allo Studio Universitario, i rappresentanti degli studenti e delle Associazioni studentesche. Le conclusioni saranno dell’assessore al Diritto allo Studio della Regione Campania, Caterina Miraglia.
Nel corso del convegno saranno presentati, a cura di Roberto Jannelli, docente dell’Università degli Studi del Sannio e di Antonio Scianguetta, direttore dell’Adisu sannita, il Secondo Bilancio Sociale e la Carta dei Servizi dell’Azienda beneventana. Un concerto dell’Orchestra da Camera Accademia Santa Sofia concluderà la mattinata.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 2 secondi fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 minuti fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 24 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 24 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content