fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

A Gianni Cardone il primo Trofeo Fofò Iannone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblichiamo di seguito il bell’articolo a firma di Giuseppe Spinazzola che, ospitato sul sito della Federazione Pallamano della Campania, ha da par suo rivangato i momenti salienti e commoventi della cerimonia di consegna del primo trofeo intitolato a Fofò Iannone nell’ambito di un pomeriggio trascorso al salone Coni di Benevento tra una lezione tecnica agli arbitri e un omaggio alla memoria.

***

(Giuseppe Spinazzola) Tre ore di lezione tecnica dinanzi ad una folta platea composta dai giovanissimi arbitri campani, con il regolamento setacciato in tutti i suoi punti vitali (sarebbestato utile anche ai tecnici, dirigenti, in particolar modo a quelli che vedono le cose solo da un proprio punto di vista, e perché no anche ai giornalisti) e poi momenti di autentica commozione nel ricordare l’indimenticabile Fofò Iannone strappato agli affetti dei suoi cari e a tutto il mondo della pallamano da un destino crudele. Questi gli ingredienti di una serata pienamente riuscita svoltasi nei locali del CONI di Benevento.

A fare gli onori di casa il sempre perfetto ed inappuntabile Pierluigi Boscia, mentre la lezione è stata tenuta da una coppia di grandissimo prestigio: Gianni Cardone e Giampiero Masi, delegato della Federazione Internazionale. Un duo bene assortito non solo sul piano della maestria ma anche sul piano dell’armonia; da un lato il compassato, preciso e severo Gianni Cardone, dall’altra la simpatia, la vivacità, l’ironia di Giampiero Masi. Argomentare su momenti scottanti, molto particolari e delicati che si possono creare durante l’arco di una partita non è facile da trattare specialmente quando si dialoga con giovani e giovanissimi, si può correre il rischio di perdere
l’interesse dell’uditorio; Masi e Cardone, invece, sono stati abilissimi a vivacizzare i temi tant’è che l’interesse dei presenti non è mai scemato. A corredo degli argomenti trattati sono stati anche utilizzati filmati ripresi durante partite dei Campionati del Mondo maschile e femminile abilmente proiettati da Ciro Cardone, esperto di informatica.

Significativo il commento di Giampiero Masi a fine lezione:”Non conoscevo la realtà campana, è la più giovane d’Italia. E’ un bacino su cui si può lavorare bene perché sono ragazzi molto giovani che hanno delle fortissime motivazioni. Sono un ottimo ricambio generazionale e se continueranno di questo passo avranno molte chances di ritrovarsi presto a dirigere partite di alto livello. L’augurio che faccio loro è di rivederli alle Olimpiadi e sarà anche una grande vittoria da parte nostra perché vuol dire che c’è del nuovo che avanza e solo così si può crescere”.

La parte tecnica ha lasciato poi il passo al ricordo della figura di Fofò Iannone, un momento di grande intensità e commozione culminato con la consegna del primo Trofeo dedicato allo scomparso arbitro napoletano; un premio fortemente voluto dal Delegato regionale Aldo Di Dario, e dal responsabile CAR Pierluigi Boscia. E’ stato lo stesso Di Dario ad illustrarne le motivazioni. “E’ la prima edizione di un Trofeo che si ripeterà anche nei prossimi anni per onorare la memoria di una persona che ha dedicato la sua vita alla pallamano. Ho il rammarico di non averglielo potuto dare in vita come avrebbe meritato. Ai giovani arbitri che stasera sono qui numerosi rivolgo l’umile, modesta, accorata preghiera di essere, durante le loro funzioni arbitrali, giusti, onesti e umili così com’è stato Iannone”.
Boscia ha poi proseguito mettendo a fuoco la carriera di Iannone: “ Ai più giovani che non hanno avuto modo di conoscerlo dico che Fofò è stato un grande uomo di sport che ha dato tanto allo sport. Ha iniziato nel 1993 ed aveva la tessera n. 25, quindi uno dei primissimi nella storia della pallamano italiana ed ha percorso tutti i vari gradi fino a diventare internazionale e Gianni Cardone è stato suo compagno per molti anni. E’ stato un esempio per la Campania. E’ stato grande il suo attaccamento per la pallamano che il giorno dopo aver smesso di arbitrare ha subito cominciato la carriera come dirigente arbitrale. Con lui ho arbitrato una sola volta ma me lo ricorderò per sempre”.

Significativo è stato anche l’intervento di. Franco Onorato dirigente del CONI di Benevento. “Seguiamo con molto interesse la pallamano nella nostra città che in passato ha raggiunto traguardi di rilievo. Quest’anno poi l’interesse è aumentato visto che abbiamo due squadre in Serie B. Fa piacere vedere stasera ragazzi molto giovani che arbitrano. Quella del direttore di gara è una funzione delicata perché sono garanti delle norme e fa sì che i giocatori in campo
siano corretti”.
Toccante la cerimonia di questo primo trofeo consegnato dalla vedova Iannone a Gianni Cardone suo compagno per molti anni di tante battaglie vissute sui campi di gioco di tutto il mondo; un Cardone visibilmente emozionato che terrà per sempre con sé un simbolo di un amico, di un compagno che è nella leggenda della pallamano campana e italiana.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Trofeo Coni, la sannita Marina Bosco brilla nel Beach Handball

redazione 2 anni fa

Il Sannio protagonista con freccette e ruzzola al Trofeo Coni in Basilicata

Christian Frattasi 2 anni fa

Promuovere lo sport in ambito accademico: Unisannio e Coni siglano protocollo di intesa

redazione 2 anni fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 20 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 36 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 37 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 51 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content