fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giorno della memoria, “la lacerazione e la speranza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno della memoria , istituito con una legge dello stato, coinvolge naturalmente il mondo della scuola, contribuendo a generare in tanti giovani gli anticorpi contro il pregiudizio, a diffondere una cultura dell’accoglienza, del rispetto della diversità. Anche quest’anno l’Istituto Rampone di Benevento propone un interessante progetto di sensibilizzazione. I giovani del Rampone in gemellaggio con un gruppo di ragazzi del Liceo Scientifico Galilei daranno vita ad una performance che risponde alle sollecitazioni del MIUR a “riflettere” affinché la barbarie non riprenda mai più il sopravvento sulla razionalità.

"Con il nostro lavoro – si legge in una nota –  ci auguriamo di stimolare la voglia di conoscere, di studiare, di approfondire la storia. Determinanti sono stati gli incontri “virtuali” con i testimoni della Shoah. Ci piace concludere con una frase di Primo Levi, fondamentale divulgatore dell’odissea e della tragedia degli ebrei italiani, che ha ispirato ogni singola azione del nostro percorso culturale: “SE CAPIRE E’ IMPOSSIBILE , CONOSCERE E’ NECESSARIO”.

I docenti che hanno seguito i ragazzi nella realizzazione del progetto sono: Maria Rosaria Marotti, Silvia Latini,Maria Ceccarelli. Hanno collaborato come esperti esterni: Paola Fetto della compagnia SOLOT e Veronika Krasnohorska, scrittrice.
Gli allievi si esibiranno, nell’ambito di una manifestazione organizzata dal Prefetto di Benevento, nei saloni della Prefettura il giorno 27 gennaio alle ore 16,30. Ripeteranno la breve performance lunedì 30 gennaio alle ore 10,30 nell’aula magna dell’Istituto Rampone .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 1 anno fa

Benevento, successo per la performance ‘Memoria – Ponti di Pace’

redazione 1 anno fa

Salvò 60 ebrei: la suora sannita Maria Goglia tra i ‘Giusti’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content