fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti dell’Alberti e del Palmieri Rampone Polo in visita all’impianto di depurazione di Ponte delle Tavole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’importante esperienza formativa per gli studenti dell’Istituto Palmieri Rampone Polo di Benevento. Oggi, gli alunni delle classi II IAMI (indirizzo moda) e II MATTA (indirizzo meccanica) del Palmieri rampone Polo hanno visitato l’impianto di depurazione a servizio della città di Benevento, gestito da GESESA, situato a Ponte delle Tavole. L’iniziativa si inserisce nel progetto “LA FISICA DELLA SOSTENIBILITÀ”, un corso che rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e che si avvale del finanziamento dell’Unione Europea tramite il programma Next Generation EU.

Il corso, tenuto dal prof. Antonio Tosto, ha avuto come obiettivo principale il potenziamento delle competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) degli studenti, con un focus particolare sulle tecnologie sostenibili, i processi innovativi e le buone pratiche ambientali. Un modulo del programma è stato dedicato in particolare al ciclo dell’acqua e alla sua gestione responsabile, con l’introduzione di tecnologie avanzate per il trattamento e la depurazione delle acque.

Per il quarto anno consecutivo, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Alberti”, ha proseguito la collaborazione con GESESA per la realizzazione del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) con gli studenti dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”. Gli alunni hanno terminato il percorso intrapreso ad inizio del secondo semestre scolastico con entusiasmo e dedizione.

Il corso, tenuto dall’Ing. Tiziana Catalano – Unità Tutela della Risorsa Idrica di GESESA, ha avuto come oggetto “le tecniche industriali di potabilizzazione della risorsa idrica e sistemi di trattamento delle acque reflue con particolare attenzione al tema del loro riutilizzo in un’ottica di economia circolare”.

La visita all’impianto di depurazione ha rappresentato un’occasione unica per i ragazzi per concretizzare le nozioni apprese in aula, osservando da vicino come la tecnologia possa essere applicata alla gestione dell’acqua e alla protezione dell’ambiente. Inoltre, gli studenti hanno potuto comprendere l’importanza dei comportamenti individuali dei cittadini nel preservare le risorse naturali e le misure adottate per contrastare l’inquinamento ambientale.

Questa iniziativa rientra in un percorso educativo più ampio che mira a formare una generazione consapevole, competente e responsabile nei confronti delle sfide ambientali del futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 4 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 4 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 3 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 4 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 9 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 9 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 10 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content