fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, fede e musica si uniscono nel solenne Concerto del Venerdì Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un momento di profonda spiritualità che si fa cultura. È questo il senso più autentico del Solenne Concerto del Venerdì Santo, giunto quest’anno alla sua XV edizione e presentato oggi nel salone della Biblioteca Pubblica Arcivescovile di Benevento. Un appuntamento che non si limita a precedere simbolicamente la processione del Cristo Morto, ma ne diventa parte integrante, anticipandone il sentimento e amplificandone il significato attraverso la potenza della musica.

Al centro del programma lo Stabat Mater che sarà eseguito il prossimo 18 aprile nella suggestiva cornice della Chiesa Santissima Annunziata, nella sua forma più antica e in quella più contemporanea. Da un lato l’intensità barocca e ricercata di Nicola Fago, compositore del Settecento napoletano, dall’altro la modernità spirituale della composizione firmata dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi.

L’evento, promosso dall’associazione Musicainsieme, ha ricevuto il sostegno anche dal Ministero della Cultura e dalla SIAE attraverso il programma “Per chi Crea”, grazie al quale è stato possibile affiancare alle composizioni sacre più note alcune opere contemporanee.

È il quarto anno consecutivo che il concerto si tiene nella Chiesa dell’Annunziata, scelta non solo per la sua acustica ma per il valore simbolico: uno spazio che diventa contenitore di memoria, devozione e bellezza, pronto ad accogliere ancora una volta un pubblico trasversale, attento e partecipe.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Benevento, venerdì sera la processione del Cristo Morto in centro: ecco il piano traffico

redazione 2 anni fa

Venerdì Santo a Benevento: riguarda la diretta della processione del Cristo Morto

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Alberto Tranfa 4 giorni fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content