fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio a Telese Terme e a Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il radicamento del Conservatorio “Nicola Sala” sul territorio della provincia di Benevento, naturale bacino d’utenza del Conservatorio. L’Orchestra Sinfonica dell’ l’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale terrà due concerti che precedono quello inaugurale dell’anno accademico, previsto per il 28 gennaio, alle 18.30, presso l’auditorium Sant’Agostino di Benevento.

Mercoledì 25 gennaio 2012, l’Orchestra del Nicola Sala, formata da circa 70 elementi, diretta dal M° Francesco Ivan Ciampa, sarà ospite del Comune di Telese Terme, con un concerto presso il Palazzo dei Congressi del complesso termale Minieri.

Giovedì 26 gennaio 2012, sempre alle ore 19.00, la compagine orchestrale del Conservatorio sarà a Campolattaro, Comune che ha tra l’altro già ospitato i giovani studenti per un campus musicale la scorsa estate. Il Concerto si terrà nella sala del Castello medievale di Campolattaro. In programma Preludio al pomeriggio di un fauno di Debussy, la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Beethoven e il Bolero di Ravel.

Intanto il Conservatorio, attraverso il presidente Achille Mottola e il direttore Maria Gabriella Della Sala, fa giungere "i più sentiti ringraziamenti ai sindaci di Telese Terme e Campolattaro, Pasquale Carofano e Pasquale Narciso e alle loro amministrazioni per la sensibile disponibilità e per il significativo supporto organizzativo offerto ai giovani studenti dell’Istituzione".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 8 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 8 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 12 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 12 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 13 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content