fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sapere è libertà”: il ricordo di Giovanna Viespoli diventa opportunità per gli studenti del liceo ‘Rummo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un momento di forte emozione quello della consegna delle borse di studio del Fondo Memoriale Giovanna Viespoli – Sapere e Libertà, avvenuto lo scorso venerdì pomeriggio. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di ricordare una donna speciale: docente, madre, punto di riferimento per tanti studenti e colleghi del Liceo Scientifico Rummo di Benevento.

La Fondazione di Comunità di Benevento e i figli della professoressa Viespoli, Marialaura Nazzaro e Cosimo, in collaborazione con il Liceo, hanno reso possibile questo primo passo concreto per sostenere gli studenti, offrendo loro l’opportunità di arricchire il proprio percorso formativo: due borse di studio, assegnate a Alfino Calicchio e Alessandra De Nunzio, per uno stage formativo a Dublino, che si terrà nel mese di maggio. Un’esperienza che offrirà nuove prospettive di crescita personale e accademica.

Il Presidente della Fondazione di Comunità di Benevento, Angelo Moretti, ha sottolineato il valore simbolico e concreto di questa iniziativa: “Un dono che nasce per dare continuità al ricordo di Giovanna Viespoli e che trova nella Fondazione una casa per chi vuole donare. Un gesto che raddoppia il suo valore grazie al sostegno della Fondazione con il Sud. Oggi celebriamo il primo segno tangibile di questo percorso ed invitiamo tutta la comunità a continuare a supportare iniziative come queste.”

“In soli quattro mesi dalla presentazione del fondo, – sostengono Maria Laura e Cosimo Nazzaro, figli di Giovanna Viespoli e promotori del fondo – siamo riusciti a finanziare due borse di studio, dimostrando che quando le idee si trasformano in azioni concrete, acquistano un senso profondo.”

Annamaria Morante, Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico G.Rummo , e Maria Scaglione, docente del Dipartimento lingua inglese, hanno ricordato come Giovanna Viespoli fosse una donna capace di lasciare un segno profondo. La scelta di assegnare le borse di studio non attraverso un bando, ma su segnalazione diretta dei docenti del dipartimento in base alla meritevolezza degli studi, all’attitudine e ad un ISEE basso, riflette la sua visione dell’educazione: non solo eccellenza scolastica, ma anche sensibilità, altruismo e valori umani.

Ad oggi, grazie alle donazioni ricevute, il fondo ha raccolto 9.201 euro: una cifra che testimonia l’affetto e il desiderio della comunità di portare avanti l’eredità di Giovanna Viespoli, trasformando il suo amore per l’educazione in un aiuto concreto per le nuove generazioni.

Per continuare su questa strada, nel corso dell’estate verrà pubblicato un nuovo bando per assegnare ulteriori borse di studio, ampliando così le opportunità per altri studenti meritevoli e garantendo continuità a questo importante progetto di sostegno alla formazione. Ma l’iniziativa non si fermerà qui: l’obiettivo è ampliare il progetto, coinvolgendo anche i più piccoli e rafforzando la collaborazione con il liceo per offrire sempre più occasioni di crescita agli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 2 ore fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content