fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Al via le attività del progetto “Apollosa Startup CUP: Network, Coaching, Ideas”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entrano nel vivo le attività di “Apollosa Startup CUP: Network, Coaching, Ideas”, il progetto formativo promosso dal Comune di Apollosa e finanziato da Sviluppo Campania Spa nell’ambito dell’Avviso Pubblico “BARCAMP Locali, Giovani, Cultura, Innovazione e Impresa”.

L’iniziativa si propone di favorire l’autoimprenditorialità giovanile, sostenere la nascita di startup innovative, promuovere il trasferimento di competenze e creare occasioni di networking tra giovani e professionisti del settore. Il progetto è realizzato in collaborazione con partner di rilievo, tra cui Confindustria Benevento, Projenia SCS, SannioIrpinia Lab APS, GiovaniMentor Onlus, Cosmoart APS, Cyclopes S.r.l., Matter Economy S.r.l. e l’Università Telematica Giustino Fortunato.

A chi è rivolto? Il programma è destinato a giovani tra i 14 e i 35 anni, residenti in Campania, diplomandi, diplomati, laureandi o laureati in condizione di disoccupazione, interessati ad avviare un’impresa o a sviluppare un progetto imprenditoriale.

Il percorso formativo prevede diverse fasi chiave: selezione delle migliori idee imprenditoriali; supporto alla creazione del Business Plan; organizzazione di workshop, laboratori pratici e work experience; assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento; mentoring e consulenza specializzata.

Entro il 15 aprile 2025 incontri di orientamento nelle scuole, formazione dei gruppi di lavoro e sviluppo delle idee progettuali nei settori ICT & service, tecnologie industriali, agricoltura, ambiente ed energie rinnovabili, arte, sport, cultura, turismo e valorizzazione del territorio, cittadinanza attiva e servizi per fasce vulnerabili. Entro il 15 maggio 2025: consegna dei progetti elaborati dai partecipanti. Entro il 30 maggio 2025: cerimonia di premiazione con l’assegnazione di riconoscimenti per il Miglior Business Plan, il Miglior Progetto a impatto sociale/sostenibile e il Miglior Piano di Comunicazione.

I vincitori riceveranno premi in denaro, formazione e ore di consulenza personalizzata per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali concrete. Gli studenti partecipanti riceveranno una certificazione delle ore di lavoro, valida ai fini del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

L’Apollosa Startup CUP si conferma un’importante opportunità per i giovani del provincia di Benevento, offrendo loro gli strumenti e il supporto necessario per entrare da protagonisti nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione.

L’Avviso di partecipazione è stato pubblicato sul sito Istituzionale del Comune di Apollosa https://www.comune.apollosa.bn.it/ ; chiunque abbia i requisiti può iscriversi accedendo alla pagina web https://www.projeniawork.net/apollosa-startup-cup-network-coaching-ideas/ e compilando il relativo form.

Annuncio

Correlati

redazione 55 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 settimane fa

“Tra lucciole e stelle”: ad Apollosa la musica d’autore illumina l’estate sannita

redazione 1 mese fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 1 mese fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 55 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content