fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato S.o.S. 372 Benevento-Caianello ha inoltrato all’Anas S.p.A. nonché agli altri enti preposti, una richiesta di chiarimenti in merito all’ordinanza n. 104/2025/NA relativa al cantiere-interferenze nell’ambito dei lavori del sottoattraversamento della galleria “Truono Sant’Antonio” della linea ferroviaria Napoli-Bari che inciderà sulla viabilità della SS 372 Telesina dal km 43+700 al km 44+010.

Il Comitato chiede “di avere delucidazioni in merito ad una paventata chiusura nella tratta compresa tra gli svincoli di Solopaca e Telese Terme per i lavori della galleria “Tuoro Sant’Antonio” della ferrovia Napoli-Bari. Invero dalle informazioni assunte a tutt’oggi non risulta ben chiaro se la S.S. 372 sarà interessata solo da un restringimento di carreggiata, con realizzazione di viabilità provvisoria “by pass” o verrà temporaneamente chiusa nel tratto sopra indicato con deviazione del traffico veicolare sulla viabilità interna.

Tali incertezze – continua la richiesta di delucidazioni – sono state generate dall’installazione nei pressi dello svincolo di Solopaca e nel centro di Telese Terme di segnaletica indicante, la prima, una uscita obbligatoria per strada chiusa e la seconda l’itinerario alternativo da seguire sia in direzione Benevento che Caianello. E’ d’obbligo evidenziare che la viabilità alternativa individuata, dalla sopra richiamata segnaletica, non è adeguata a supportare l’intero traffico che percorre abitualmente la “Telesina” anche considerando la tipologia delle strade interne e gli enormi disagi che comporterebbe anche per i cittadini del centro termale.

Anche una viabilità alternativa sulla strada provinciale “Bebiana” al fine di raggiungere lo svincolo della Fondo Valle Isclero nel comune di Melizzano, per poi immettersi sulla S.S. 372, non sarebbe idonea tenuto conto dello stato della stessa che ad oggi versa in condizioni di estremo degrado del manto stradale”, conclude il Comitato.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 4 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 4 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 9 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 16 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 46 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content