fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arte non è necessariamente legata alla conoscenza, e il cinema è una forma d’arte.” Con questa riflessione, che sembra quasi in contrasto con il tema del Festival Filosofico del Sannio, il regista, sceneggiatore e produttore Matteo Garrone ha aperto il sesto appuntamento della rassegna culturale organizzata dall’associazione Stregati da Sophia.

Pur sostenendo questa visione, Garrone ha riconosciuto che nei film esiste una dimensione filosofica legata alla conoscenza, che emerge attraverso le storie raccontate e il modo in cui il cinema permette di esplorare la realtà da prospettive sempre nuove.

Il suo stile, ad ogni modo, resta profondamente ancorato a un forte impatto visivo: “Quando ti trovi davanti a un quadro non ti poni il problema della conoscenza, quello che ti dà l’emozione è la capacità di sorprende lo spettatore creando delle immagini che non ti aspetti”.’

Sul palco del teatro Comunale il regista romano ha ripercorsi i suoi esordi da pittore e il passaggio al cinema, un percorso da autodidatta che l’ha portato, con il passare degli anni, ad essere uno dei nomi di spicco del cinema italiano e  internazionale

Garrone ha condiviso con gli studenti presenti in sala aneddoti sul suo lavoro, mostrando backstage e spezzoni di film per coinvolgerli in un dialogo costruttivo e formativo. Ai giovani ha lanciato un messaggio chiaro: “fate qualsiasi cosa capace di accedere il fuoco della passione”

È la storia che mi guida, non il luogo”, ha detto rispondendo a una domanda sulla possibilità di girare un film a Benevento. Tuttavia ha lasciato aperta la possibilità ad un progetto, magari legato ad uno dei simboli più evocativi del capoluogo sannita, le streghe.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 mesi fa

L’Intelligenza Artificiale arriva al Festival Filosofico del Sannio con la lectio di Giovanni Landi

redazione 2 mesi fa

Al Festival Filosofico del Sannio c’è la lectio dello scrittore e divulgatore Massimo Polidoro

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Dacia Maraini apre il Festival Filosofico del Sannio: “C’è ancora tanto da fare per i diritti delle donne”

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content