fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, nove mesi di amministrazione: il bilancio del sindaco Crocco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A nove mesi dall’inizio del mandato, il sindaco di Cusano Mutri Pietro Crocco traccia un bilancio dell’attività dell’amministrazione comunale, illustrando i principali interventi realizzati e i progetti futuri.

“Scrivo queste righe per condividere con voi il mio punto di vista e raccontarvi, con trasparenza, quanto è stato fatto finora e quanto ancora abbiamo in programma per il nostro paese”, dice il primo cittadino. “In questi primi nove mesi di amministrazione abbiamo lavorato con impegno e costanza per mettere in moto un cambiamento concreto e visibile, con interventi che toccano settori diversi ma tutti centrati sul benessere collettivo e sullo sviluppo del nostro territorio”.

Sul fronte dei lavori pubblici intercettati oltre 4 milioni e mezzo di euro in finanziamenti per opere strutturali come il nuovo campo sportivo, la palestra di Civitella e la riqualificazione di Piazza Lago; avviata la sistemazione della strada per i castagneti di Civitella e programmati importanti interventi di manutenzione stradale e del verde pubblico;

E’ stata rinnovata l’illuminazione e la segnaletica delle chiese e del borgo, avviato il restyling delle Forre di Lavello e sono in corso lavori su Fontana Stritto e Calvarusio.

Per quanto concerne la cultura e il turismo presto sarnano disponibili tre nuovi percorsi, “Costa del Monaco” (variante A e B) e il “Sentiero di Annone” che si affiancheranno al “Percorso Poetico dei Panorami” dedicato a Emma Giardina Cassella.

E poi, rifacimento della rete del metano (estesa anche a Civitella Licini),  istituita una Comunità energetica rinnovabile e sono stati attivati controlli settimanali sulla qualità dell’acqua;

“Cusano Mutri – prosegue il primo cittadino –  è tornata alla BIT di Milano e ha  firmato un accordo con il Conservatorio di Benevento per portare degli appuntamenti musicali sul territorio. E’ stato lanciato il progetto “Germogli di Futuro”, con la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato;

Sull’aspetto sociale riattivata la castagnata in Svizzera ed è stata concessa una nuova sede alla Pro Loco di Civitella. Inoltre è stato approvato il nuovo regolamento cimiteriale per una gestione più trasparente dei servizi. Attivato “Il Borgo che ci piace”, evento dedicato alle attività artigianali e commerciali locali;

E’ stato naugurato lo sportello “Un Abbraccio in Comune”, che offre supporto psicologico, assistenza domiciliare e attività per anziani e persone con disabilità, grazie anche alla partecipazione di una rete di volontari;

Transizione ecologica: collaborazione con Poste Italiane per l’installazione di tre colonnine di ricarica elettrica; Cusano Mutri è oggi al primo posto tra i Comuni per raccolta differenziata, e si lavora per trasformare questo risultato in un vantaggio economico per i cittadini, con la riduzione della TARI.

Non mancano le sfide da affrontare,  tra queste: ’ammodernamento della rete idrica, per cui è stato già richiesto un finanziamento di 2,6 milioni di euro e il completamento di lavori pubblici come la strada “Via Pietà – Largo Colle”. Attivo il cantiere per la scuola secondaria J.F. Kennedy, mentre è in fase di avvio il dispensario farmaceutico di Civitella Licinio.

“Abbiamo deciso di concentrarci sui bisogni reali delle persone», dichiara il Sindaco, «con un’attenzione costante allo sviluppo del territorio e al rafforzamento del senso di comunità. Tra le sfide più importanti c’è la partecipazione attiva alla progettazione del Parco Nazionale del Matese, per cui serviranno visione, responsabilità e unità di intenti».

Il bilancio tracciato dal sindaco Crocco si chiude con una visione positiva e concreta: «A Cusano Mutri, oggi, non c’è alcuna crisi. C’è una comunità viva, che dialoga, propone, collabora. E c’è una squadra che lavora ogni giorno con impegno, serietà e trasparenza, rispondendo al mandato ricevuto con rispetto e dedizione”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content