fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Legge sul ‘fine vita’, martedì si vota la proposta a firma del consigliere sannita Luigi Abbate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’indomani dell’approvazione in Toscana della legge sul fine vita, anche la Campania si appresta ad approvare la proposta di “liberi subito, liberi fino alla fine” dell’associazione Luca Coscioni, a prima firma dell’onorevole Luigi Abbate. Il punto è inserito all’ordine del giorno del Consiglio Regionale in programma domani dalle 14:00.

“Sgomberiamo subito il campo da equivoci e strumentalizzazioni – scrive l’Associazione Radicali Nonviolenti Transnazionali e Transpartiti – questa legge non c’entra assolutamente nulla con l’eutanasia, né vuole stabilire un diritto sul fine vita medicalmente assistito, peraltro già stabilito dalla richiamata sentenza della Corte Costituzionale che demanda al Parlamento e non ai Consigli Regionali di legiferare. Ma piuttosto vuole stabilire in ambito amministrativo con apposita legge regionale, questo si di competenza delle Regioni, tempi certi e celeri da parte della pubblica amministrazione alle richieste urgenti, a volte urgentissime dei malati”.

“La questione – prosegue il segretario Donato Salzano – non è di carattere etico o morale, né tantomeno politico, ma assolutamente di natura sociale. I malati nel silenzio quasi generale, rassegnati nel proprio intimo familiare, non possono più aspettare i tempi lunghissimi di questa politica, nelle più atroci e indicibili sofferenze. Sia la scelta di chi non crede, ma soprattutto di chi è credente va rispettata, quella volontà dello spirito di ritornare al Padre celeste, non può tollerare più accanimento sul corpo martoriato.

Aprire la propria mente e il cuore alla cristiana pietas, tanto da superare tutte le implicazioni di coscienza, da non condizionare più persino il voto da ipocrite e farisaiche libertà di coscienza, devono e possono lasciare invece spazio all’appello ai Consiglieri Regionali di liberare piuttosto un voto in scienza e coscienza, ma soprattutto nel senso dell’indirizzo politico tracciato dal Presidente Vincenzo De Luca di una via Campana alla legge sul fine vita”, conclude l’associazione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 mesi fa

De Luca: “Disegno di legge sul fine vita, aprire consultazioni”

redazione 8 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 11 mesi fa

Abbate: ‘In Consiglio Regionale ok a PdL su disturbi alimentazione. Sì anche a registro informatori scientifici’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 10 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 37 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 40 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 40 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 51 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content