fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via la macchina organizzativa di ArTelesia 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la V edizione di ArTelesia Festival, il Concorso internazionale del corto cinematografico, musicale, teatrale e del lungometraggio, qualificatosi tra le manifestazioni più rilevanti della Regione Campania e del Sannio per la promozione del turismo culturale, dell’istruzione e della formazione .

ArTelesia Festival, infatti, nella sua complessa organizzazione, – è scritto nella nota diffusa alla stampa – si articola in due eventi : Aspettando Artelesia Festival, che quest’anno si svolgerà dal 9 al 12 maggio e che vedrà protagonisti gli studenti , in quanto giurati dei cortometraggi finalisti delle Scuole di ogni ordine e grado e delle Università e la Kermesse estiva alla quale parteciperanno, ospiti del Festival, i finalisti italiani e stranieri di tutte le sezioni . L’anteprima di maggio, che si espleterà in quattro matinée di proiezioni durante le quali studenti-giurati provenienti dalle Scuole di tutta Italia, sceglieranno i cortometraggi finalisti, intende promuovere tra i giovani e i giovanissimi le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media, la valorizzazione del cortometraggio, quale mezzo espressivo immediato e dinamico, strumento educativo-didattico trasversale a tutte le discipline del curricolo. Negli stessi giorni sono previsti incontri con esperti del settore e workshop cinematografici.

Anche per l’edizione 2012 le sezioni in concorso sono: due per le Scuole e le Università, una per i filmaker indipendenti, una per i diversamente abili ( in questa sezione possono concorrere anche cortometraggi non a tema disabilità, purché vedano il coinvolgimento di attori diversamente abili), una per i lungometraggi, mentre la sesta sezione promuove la partecipazione di corti teatrali e musicali, in particolare il video-clip musiale, e il corto che si serve della musica per lo sviluppo della narrazione. Le tematiche della quinta edizione sono le seguenti : Libero, corto- libro (cortometraggi ispirati ad opere letterarie di autori italiani e stranieri) e Intercultura: Italian stereotypes . I cortometraggi dovranno avere durata massima di 20 minuti, i corti musicali e teatrali di 15 minuti, i lungometraggi durata minima di 50 minuti. Tutte le opere pervenute, preselezionate da un Comitato di esperti, saranno valutate da una Giuria di qualità. I vincitori saranno contattati dagli organizzatori e le migliori opere inserite nei circuiti dei Concorsi Cinematografici e recensite sulle riviste di settore.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Telese Terme , il Patrocinio della Provincia di Benevento, della Regione Campania, di Enti ed Istituzioni Nazionali ed Internazionali. L’obiettivo del concorso è quello di potenziare l’opera di sperimentazione e ricerca cinematografica nonché le esperienze cinematografiche maturate in Italia e all’ estero dando massima visibilità  a registi di talento . Gli interessati a presentare i propri lavori al concorso o a partecipare ad “Aspettando Artelesia Festival” come giurati,  possono trovare regolamento e scheda di iscrizione sui siti www.artelesiafestival.it, wwww.liberoteatro.com. o scrivere a liberteatro@libero.it, ufficiostampatelesia@libero.it . La scadenza per le iscrizioni è fissata al 20 aprile 2012 per tutte le sezioni .

Nei diversi luoghi del festival , nei giorni di maggio e di settembre, si svolgeranno, inoltre,  incontri con attori e registi, con ospiti del panorama culturale e politico nazionale ed internazionale , anteprime e feste, momenti di cultura, formazione e spettacolo, retrospettive, convegni, meeting tesi a favorire le dinamiche di contaminazione tra Cinema e Arti. Saranno anche allestite mostre di pittura e di scultura e realizzate performance musicali dal vivo. Uno spazio sarà riservato a “Corto appetito”, percorso del gusto finalizzato alla promozione dei  prodotti tipici locali. Questo e tanto altro ancora in ArTelesia Festival, un viaggio tra cinema, arte e cultura in terra sannita.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

redazione 9 mesi fa

Benevento, tutto pronto per il musical ‘Shrek’: appuntamento domenica al Teatro Comunale

Christian Frattasi 9 mesi fa

Filippo Roma apre il Social ArTelesia Film Festival a Benevento: ‘Le Iene mia unica bandiera come la Roma per Totti’

Giammarco Feleppa 9 mesi fa

Pupi Avati, la iena Filippo Roma, il comico Roberto Lipari e il musical ‘Shrek’: al via a Benevento l’ArTelesia Film Festival

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 7 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 8 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content