fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 20 marzo il Comune di Pesco Sannita e il Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico Luigi Palmieri hanno organizzato una visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile a Roma – Vitorchiano per gli alunni della Scuola Media Inferiore San Pio Plesso di Pesco Sannita.

Il coordinamento e il supporto agli studenti saranno garantiti dal personale docente e dai volontari del Nucleo, sotto la supervisione del Coordinatore Dott. Carlos Sorrentino. Saranno presenti il Sindaco Dott. Gentile Nicola e altri Amministratori.

Alle ore 9:30 gli studenti saranno accolti dal personale della Protezione Civile afferente agli uffici gestione emergenza e volontariato. Nel primo step sarà spiegato loro il funzionamento e il ruolo di coordinamento del Servizio Nazionale di Protezione Civile. Successivamente, visiteranno la sala operativa “Italia”.

Al termine della visita, gli studenti pranzeranno presso la mensa del Dipartimento. Durante l’incontro, sarà sottolineato il ruolo fondamentale delle scuole nel sistema di Protezione Civile. Le istituzioni scolastiche rappresentano un punto di riferimento essenziale per la diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza tra i giovani. La formazione degli studenti su tematiche di rischio e gestione delle emergenze è cruciale per creare una comunità più resiliente e consapevole.

Attraverso attività didattiche, esercitazioni e momenti formativi come questa visita, i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza, contribuendo alla costruzione di una società più sicura e preparata. La Protezione Civile riconosce il ruolo strategico delle scuole nel sensibilizzare le nuove generazioni, che potranno diventare cittadini attivi nella tutela del territorio e nella gestione delle situazioni di crisi.

Inoltre, sarà messo in risalto come questi momenti formativi e integrativi possano stimolare l’interesse dei ragazzi, portando alla nascita di nuovi volontari e giovani desiderosi di diventare parte attiva del sistema di Protezione Civile.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 1 giorno fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 7 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 8 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 7 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 8 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 8 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content