fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il 2021 e il 2023 il reddito disponibile delle famiglie irpine e sannite è cresciuto, ma in termini pro-capite, ossia in rapporto alla popolazione residente, i valori restano tra i più bassi d’Italia. È quanto emerge dall’analisi di Unioncamere-Centro Studi Guglielmo Tagliacarne.

In provincia di Avellino il reddito disponibile è aumentato dell’11,56%, in linea con la media nazionale (+11,3%), mentre a Benevento la crescita si è fermata al 10,3%, leggermente sotto il dato del Sud Italia (+10,9%).

Secondo il report a trainare il Mezzogiorno è stato soprattutto l’aumento del reddito da lavoro dipendente, che ha registrato un +12,5%, con punte del 14,2% in Abruzzo e del 13,8% in Sicilia. Tuttavia, il forte incremento dell’inflazione (+14,2% nello stesso periodo) ha eroso il potere d’acquisto, limitando i benefici della crescita.

Nonostante il miglioramento complessivo, Irpinia e Sannio restano, al 2023, tra le ultime in Italia per reddito disponibile pro-capite. Su 107 province, Benevento si colloca al 103esimo posto, con un reddito medio di 15.126 euro per abitante, mentre Avellino è 96esima, con 15.960 euro.

In Campania, solo Caserta fa peggio (106esima  con 14.683 euro), mentre Napoli si attesta all’88° posto (16.734 euro) e Salerno al 79° (17.644 euro). Valori ancora molto lontani dalle province più ricche del Nord, come Milano (34.885 euro) o Bolzano (31.160 euro).

Per colmare il divario con il resto d’Italia, gli esperti indicano la necessità di incentivi alle imprese, sostegno all’occupazione giovanile e maggiori investimenti infrastrutturali, fondamentali per rendere il Sud più competitivo nel lungo periodo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 1 giorno fa

Nasce Eitalía, la soluzione per le Isole e le Aree Interne

Marco Staglianò 2 giorni fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.