fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola La Tecnica all’evento “IEFP, IFTS e Imprese: Creare, Costruire Futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola La Tecnica ha partecipato con entusiasmo all’evento “IEFP, IFTS e Imprese: Creare, Costruire Futuro”, tenutosi ieri e organizzato dall’Assessorato alla Formazione Professionale e al Lavoro della Regione Campania, guidato da Armida Filippelli.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e realtà formative per discutere delle opportunità offerte dai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) e dagli Istituti di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nel contesto del sistema duale.

Tra i relatori e gli ospiti istituzionali presenti: Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania; Andrea Simoncini, Responsabile nazionale del sistema duale per il Ministero del Lavoro; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania. A moderare il dibattito sono stati Antonella Ciaramella, Coordinatrice dell’Assessorato alla Formazione Professionale, e Pasquale Calemme, Direttore della “Scuola del Fare”.

La Scuola La Tecnica è stata invitata a partecipare come esempio di best practice per i significativi risultati ottenuti sia nei percorsi IEFP, con il recupero di numerosi studenti precedentemente dispersi dal sistema scolastico e il loro inserimento nel mondo del lavoro grazie ai contratti di apprendistato di primo livello, sia nell’IFTS, con il recente completamento del corso “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche – Software & Cloud Specialist”. Quest’ultimo percorso ha registrato un alto tasso di occupazione immediata, grazie anche a un partenariato aziendale di rilievo nazionale e internazionale.

Erano presenti alcune imprese madrine dei percorsi duali, tra cui Tipografie Iuorio, rappresentata dal suo CEO Antonello Iuorio, che ha testimoniato la partecipazione dell’azienda al sistema duale insieme alla Scuola La Tecnica. Durante il suo intervento, ha sottolineato gli importanti risultati raggiunti, tra cui l’assunzione diretta di ben 6 giovani attraverso il contratto di apprendistato di primo livello.

Un momento particolarmente emozionante è stato l’intervento del giovane studente Francesco, oggi studente lavoratore grazie al suo contratto di apprendistato, che ha raccontato la sua storia e la sua nuova prospettiva professionale.

Tra le aziende partner della Scuola La Tecnica era presente anche la Dott.ssa Clementina Donisi, nella duplice veste di Vicepresidente di Confindustria Benevento e CEO della Cosmind SRL, azienda madrina del percorso di meccanica. Il suo intervento ha sottolineato la fondamentale sinergia tra il mondo dell’impresa, i giovani e il territorio, evidenziando il ruolo cruciale della formazione professionale nel colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e nel contrastare lo spopolamento delle aree interne.

“Usciamo da questo evento con tante emozioni – ha detto il direttore della Scuola La Tecnica per la IEFP, Bruno Lorenzo Ascione -. Da un lato, i risultati raggiunti dal punto di vista occupazionale ci riempiono di soddisfazione; dall’altro, siamo orgogliosi del lavoro svolto in questi anni, della sinergia creata con imprese e territorio, una speranza concreta sotto gli occhi di tutti. Torno a lavoro nella mia Benevento con negli occhi quelli dei miei studenti, che oggi hanno superato una prova importante: parlare in pubblico. Ma soprattutto, torno commosso nel vedere le loro lacrime di gioia, perché finalmente si parla di loro in positivo e non per gli insuccessi del passato.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 4 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 6 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 3 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

redazione 3 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 3 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 4 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content