fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per il 2025 torna il programma dei treni storici che attraverseranno le più suggestive linee ferroviarie della Campania, offrendo un’esperienza unica a bordo di convogli d’epoca. Tra i numerosi itinerari in calendario, due appuntamenti di particolare interesse coinvolgeranno la provincia di Benevento, permettendo ai viaggiatori di scoprire il fascino del Sannio attraverso il turismo ferroviario.

Per chi desidera ripercorrere i luoghi simbolo della memoria di San Pio da Pietrelcina, torna il Sannio Express, un viaggio suggestivo lungo la Ferrovia del Sannio. Il primo treno partirà domenica 11 maggio, offrendo ai passeggeri un’esperienza immersiva tra storia, fede e paesaggi incantevoli .

Dal 10 al 12 ottobre, in occasione del Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, sarà attivato un collegamento speciale su treno storico. I viaggiatori potranno godere di un percorso affascinante fino al piccolo borgo sannita, dove i cieli si coloreranno di mongolfiere in un’atmosfera magica.

Il programma delle iniziative del 2025 prevede, inoltre, la riconferma di numerosi itinerari che hanno riscosso grande successo nelle passate edizioni. Nello specifico Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei e Paestum, patrimonio dell’UNESCO (prima corsa domenica 16 marzo); Reggia Express da Napoli Centrale direttamente all’ingresso della Reggia di Caserta (prima corsa domenica 6 aprile); Pietrarsa Express che congiunge il centro di Napoli con il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (prima corsa domenica 14 settembre); Irpinia Express, il treno turistico che percorre la linea storica tra Avellino e Rocchetta, nel cuore della verde Irpinia (prima corsa domenica 11 maggio).

Infine il 20-21 e 23 marzo, in occasione del convegno “Piccoli Borghi Termali d’Italia”,  dedicato alla valorizzazione del territorio, sarà possibile raggiungere il noto centro turistico-termale di Contursi Terme partendo da Napoli Centrale a bordo di un treno storico composto da carrozze Centoporte risalenti agli anni ’30 e Corbellini degli anni ’50. 

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Campania possono essere acquistati da sabato 8 marzo su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, app e sito ufficiale. Maggiori informazioni sui canali social della Fondazione FS e di FS Treni Turistici Italiani.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 37 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 54 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 59 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content