fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Bucciano il secondo incontro di animazione e divulgazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027del Gal Taburno denominato “Spazio rurale”. L’evento ha coinvolto istituzioni, imprese e associazioni dell’area caudina, offrendo un’importante occasione di confronto sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione LEADER e sulle strategie per uno sviluppo del territorio.

La strategia si concentra su due direttrici fondamentali: il potenziamento dei sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari, con un’attenzione particolare alla crescita della microimprenditorialità rurale e alla sostenibilità ambientale;la valorizzazione dei sistemi di offerta socio-culturali e turistico-ricreativi locali, con l’obiettivo di mettere a sistema il patrimonio storico, artistico e paesaggistico per favorire un turismo più immersivo e sostenibile, capace di attrarre visitatori e generare nuove opportunità economiche.

Un tema centrale emerso durante il dibattito è stato il ruolo chiave del partenariato, elemento cardine dell’approccio Leader. La collaborazione tra enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini rappresenta una leva strategica per rafforzare il tessuto economico e sociale locale, creando una rete solida e coesa in grado di stimolare investimenti, innovazione e nuove progettualità.

Attraverso questa strategia, il Gal Taburno si pone come motore di uno sviluppo territoriale più equilibrato e partecipativo, fornendo strumenti concreti per contrastare la marginalizzazione delle aree rurali e incentivare un modello di crescita basato sulla cooperazione e sulla valorizzazione delle risorse locali.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 6 mesi fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 8 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Primo piano

redazione 36 minuti fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 46 minuti fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 59 minuti fa

NdC presenta la lista a Benevento, Mastella: “Fieri di essere centro della coalizione. Fico? Lo sostenne anche il centrodestra”

redazione 2 ore fa

Benevento, nuove telecamere in Piazza Roma: si potenzia sistema di videosorveglianza cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content