PRIMO PIANO
Campoli del Monte Taburno chiede il reinserimento nella Comunità Montana

Ascolta la lettura dell'articolo
Campoli del Monte Taburno punta alla reinclusione del Comune nella Comunità Montana del Taburno. La decisione, che mira a correggere una precedente esclusione avvenuta con la Legge Regionale, intende favorire una gestione più efficace delle risorse territoriali e migliorare i servizi per la cittadinanza.
Il provvedimento, licenziato dalla Giunta, evidenzia come il Comune di Campoli del Monte Taburno rientri nei criteri stabiliti dalla normativa per l’inclusione nelle Comunità Montane. Il territorio, confinante con i Comuni già facenti parte della Comunità Montana del Taburno e con caratteristiche socioeconomiche e morfologiche simili, ha già beneficiato in passato dei servizi offerti da tale ente.
Tra le motivazioni alla base della richiesta, il Comune sottolinea il ruolo cruciale della Comunità Montana nella tutela del territorio, nella prevenzione del dissesto idrogeologico e nella promozione dello sviluppo socio-economico. La reinclusione permetterebbe, inoltre, di ottimizzare la gestione dei servizi comunali e di accedere a risorse e finanziamenti dedicati.
“Il nostro Comune ha sempre avuto un legame naturale con la Comunità Montana del Taburno”, ha detto il sindaco Tommaso Nicola Grasso. “Il reintegro – spiega – garantirebbe un miglior coordinamento in ambiti fondamentali come la protezione civile, la gestione forestale e i servizi di primo soccorso. Inoltre, la nostra adesione consentirebbe di rafforzare la coesione territoriale con gli altri Comuni della Comunità Montana, favorendo interventi mirati e una gestione più efficiente delle risorse.”
La delibera sarà trasmessa al Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva, successivamente il provvedimento verrà inviato alla Regione Campania