fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Colasanto: ‘I punti cardine sono la tutela del territorio e la premialità alle imprese virtuose’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania, guidata da Luca Colasanto (PdL), ha approvato, dopo un lungo iter di discussione e concertazione, le “Norme per l’elaborazione e l’attuazione del Piano Energetico Ambientale Regionale”. Il testo, una legge di quindici articoli, disciplina la materia ed indica alla Giunta la rotta da seguire per la stesura Piano Energetico.

“Oggi è una giornata molto importante perché dopo mesi di audizioni, incontri e discussioni abbiamo approvato in Commissione una legge che la Campania non ha mai avuto, permettendo, così, una selvaggia aggressione ai territori”, ha esordito il presidente Colasanto.

“Ringrazio tutti i colleghi della Commissione per l’impegno profuso affinché si approvasse il testo”, ha aggiunto il Presidente Colasanto che ha espresso grande soddisfazione perché “la norma, varata all’unanimità, condensa un duplice risultato: tutela il territorio e il paesaggio ma nello stesso tempo consente uno sviluppo armonico delle energie rinnovabili, premiando i proponenti più virtuosi. Non siamo assolutamente contrari alle rinnovabili, tutt’altro, ma è l’aggressione selvaggia ai territori che non può essere consentita”, ha affermato ancora il presidente Colasanto.

“Ora con queste norme, che verranno approvate in Aula essendo la legge già incardinata all’ordine del giorno, – ha aggiunto – il settore ha delle regole chiare e certe che vanno seguite per l’adozione del Piano Energetico da parte della Giunta”.

Tra i passaggi più importanti contenuti nel testo licenziato in Commissione, c’è sicuramente l’obbligo per i comuni dove si realizzano impianti rinnovabili di utilizzare il 60 per cento delle risorse derivanti dai proventi ricevuti per ridurre le imposte comunali ai cittadini, il catasto energetico regionale, la classificazione dei siti non idonei e di quelli con limitazioni, il rispetto della normativa CE-Uccelli e il relativo parere obbligatorio e vincolante dell’Ispra, l’obbligo di interramento del cavidotto dall’impianto da fonte rinnovabile all’elettrodotto. “Insomma, abbiamo approvato quindici articoli di buon senso dove la Regione, così come previsto all’articolo 1, si prefigge, in armonia con la politica energetica dello Stato e dell’Unione Europea, di garantire lo sviluppo del sistema energetico territoriale nel pieno rispetto dello sviluppo sostenibile e delle condizioni di salute dei cittadini”, conclude il presidente Colasanto.

Sono intervenuti durante la discussione, tra gli altri, il vicepresidente Eva Longo (PdL) ed i consiglieri regionali Ugo De Flaviis (Popolari Udeur), Lucia Esposito (Pd), Nicola Caputo (Pd), Dario Barbirotti (Idv), Gennaro Oliviero (Pse) e Sergio Nappi (Noi Sud), Carlo Aveta (La Destra), Carmine Sommese (Alleanza di Popolo).

Ad inizio seduta, la Commissione, sempre con voto unanime, ha eletto segretario dell’Ufficio di Presidenza della stessa, la consigliera regionale Lucia Esposito (Pd).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content