fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piano Rifiuti, la mozione del PD: ‘La parte previsionale e dei siti di impianti deve essere rivista’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria del consigliere regionale Umberto Del Basso De Caro ha diramato la seguente nota stampa.

"Il Pd non ritiene affatto chiusa la battaglia in Consiglio Regionale per dare, finalmente, alla Campania un sistema di gestione dei rifiuti che porti la regione fuori dall’emergenza e garantisca la salute dei cittadini. Tutt’altro. E’ stata presentata, infatti, da gruppo regionale del PD una articolata mozione che sottolinea i punti di criticità del Piano e che, contemporaneamente, impegna la Giunta Caldoro a migliorarlo.

La mozione parte dall’assunto che esso è del tutto difforme dalla normativa europea laddove, ad esempio, non prevede una percentuale di differenziata pari al 65% ma molto inferiore; dove prevede una riduzione di produzione di rifiuti pari solo al 3% mentre, la razionalizzazione del servizio nell’intera regione, la contrazione della popolazione e dello sviluppo economico fanno ritenere che tale percentuale possa salire al 10%.

La mozione, poi, fa riferimento alle criticità presenti nelle scelte dello smaltimento e della localizzazione degli impianti per il conferimento ed il trattamento dei rifiuti. Di qui, e dalla necessità di giungere comunque alla realizzazione di una legge di riordino generale del settore che abbia come cardini la definitiva riduzione dei rifiuti, rafforzando anche le azioni di contrasto al traffico e sversamento illecito dei rifiuti e la salvaguardia dei livelli occupazionali degli addetti del settore ambientale ricollocando funzionalmente il personale dei disciolti Consorzi di Bacino e programmando l’impiego elle risorse umane attraverso una corretta e trasparente previsione tra addetti all’impiantistica ed addetti alla raccolta.

La mozione del PD, percò, invita a rivedere il Piano nelle parti previsionali (raccolta differenziata, riduzione del quantitativo assoluto di rifiuti), nelle necessità di impianti da realizzare e loro localizzazione; Il documento invita ad istituire una autorità regionale di vigilanza dei servizi di rifiuti nel quale collocare anche in personale tecnico amministrativo dei Consorzi ed a revisionare gli oneri di smaltimento."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content