fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore chiede di rivisitare la pianta organica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore ha deliberato sulla questione della messa in mobilità dei dipendenti, richiedendo alla Regione Campania la possibilità di rivisitare la propria Pianta Organica e di integrare la necessaria dotazione finanziaria.

È noto che la questione nasce a seguito di due diffide dell’Assessorato regionale, con le quali l’Ente è stato costretto ad applicare l’art. 23 della L.R. n. 12 del 30.09.2008, con conseguente messa in mobilità di alcuni dipendenti. Il Consiglio Generale, in considerazione del fatto che l’attivazione della detta procedura non è dipesa dalla volontà dell’Ente, dopo ampia discussione, all’unanimità dei voti, ha deliberato di richiedere alla Regione Campania la necessaria autorizzazione a rivisitare la propria Pianta Organica, come ridefinita su diffida regionale, integrando la necessaria dotazione finanziaria anche per gli oneri pregressi 2010-2011. Obiettivo dell’Ente è quello di scongiurare il licenziamento, a fine febbraio 2012, dei dipendenti interessati dalla procedura che, dopo alcuni pensionamenti ed altri procedimenti attuati dai Comuni, risultano essere in numero di 12.
 

La delibera in esame è stata trasmessa al Presidente della Giunta Regionale Campania, Stefano Caldoro, all’Ass. Affari Generali Personale e rapporti Enti Locali, Pasquale Sommese, all’Ass. Lavoro – Formazione e orientamento professionale, Severino Nappi, ai Consiglieri Regionali, On. Sandra Lonardo Mastella, On. Umberto Del Basso De Caro, On. Luca Colasanto, ai Sindaci della Comunità Montana del Fortore; al Prefetto di Benevento ed alle Organizzazioni sindacali CGL, CISL e UIL.
 

“Dispiace – ha affermato il Presidente Zaccaria Spina – che l’argomento è stato spesso strumentalizzato ed utilizzato per scagliarsi contro amministratori e dirigenti dell’Ente assolutamente non colpevoli di scelte scellerate compiute a livello nazionale e regionale, scelte che hanno penalizzato e compromesso la funzionalità di un Ente su cui si dovrebbe invece puntare soprattutto alla luce dei nuovi indirizzi governativi che prevedono le aggregazioni dei Comuni, la gestione in forma associata dei Servizi e allo stesso tempo la soppressione di altri Enti, tipo la Provincia. In merito alla questione dei dipendenti, conclude Spina, l’auspicio di tutti nel Consiglio Generale è quello che la Regione fornisca i mezzi normativi ed economici per rimettere nel circuito lavorativo i dipendenti, atteso che in questi due anni non hanno trovato collocazione in altri Enti così come la Regione stessa aveva invece prospettato.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 27 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 38 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 52 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content