fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore chiede di rivisitare la pianta organica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore ha deliberato sulla questione della messa in mobilità dei dipendenti, richiedendo alla Regione Campania la possibilità di rivisitare la propria Pianta Organica e di integrare la necessaria dotazione finanziaria.

È noto che la questione nasce a seguito di due diffide dell’Assessorato regionale, con le quali l’Ente è stato costretto ad applicare l’art. 23 della L.R. n. 12 del 30.09.2008, con conseguente messa in mobilità di alcuni dipendenti. Il Consiglio Generale, in considerazione del fatto che l’attivazione della detta procedura non è dipesa dalla volontà dell’Ente, dopo ampia discussione, all’unanimità dei voti, ha deliberato di richiedere alla Regione Campania la necessaria autorizzazione a rivisitare la propria Pianta Organica, come ridefinita su diffida regionale, integrando la necessaria dotazione finanziaria anche per gli oneri pregressi 2010-2011. Obiettivo dell’Ente è quello di scongiurare il licenziamento, a fine febbraio 2012, dei dipendenti interessati dalla procedura che, dopo alcuni pensionamenti ed altri procedimenti attuati dai Comuni, risultano essere in numero di 12.
 

La delibera in esame è stata trasmessa al Presidente della Giunta Regionale Campania, Stefano Caldoro, all’Ass. Affari Generali Personale e rapporti Enti Locali, Pasquale Sommese, all’Ass. Lavoro – Formazione e orientamento professionale, Severino Nappi, ai Consiglieri Regionali, On. Sandra Lonardo Mastella, On. Umberto Del Basso De Caro, On. Luca Colasanto, ai Sindaci della Comunità Montana del Fortore; al Prefetto di Benevento ed alle Organizzazioni sindacali CGL, CISL e UIL.
 

“Dispiace – ha affermato il Presidente Zaccaria Spina – che l’argomento è stato spesso strumentalizzato ed utilizzato per scagliarsi contro amministratori e dirigenti dell’Ente assolutamente non colpevoli di scelte scellerate compiute a livello nazionale e regionale, scelte che hanno penalizzato e compromesso la funzionalità di un Ente su cui si dovrebbe invece puntare soprattutto alla luce dei nuovi indirizzi governativi che prevedono le aggregazioni dei Comuni, la gestione in forma associata dei Servizi e allo stesso tempo la soppressione di altri Enti, tipo la Provincia. In merito alla questione dei dipendenti, conclude Spina, l’auspicio di tutti nel Consiglio Generale è quello che la Regione fornisca i mezzi normativi ed economici per rimettere nel circuito lavorativo i dipendenti, atteso che in questi due anni non hanno trovato collocazione in altri Enti così come la Regione stessa aveva invece prospettato.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

Christian Frattasi 3 settimane fa

A San Marco dei Cavoti la cerimonia del premio letterario ‘Mino De Blasio’: attualità, geopolitica e impegno civico nelle opere in concorso

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, presunti escrementi di topi: l’asilo chiuso per tre giorni

redazione 1 mese fa

Marchio editoriale nato all’interno del Liceo ‘Medi Livatino’ di San Marco dei Cavoti conquista il Salone del Libro di Torino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

Marco Staglianò 3 ore fa

Clemente Mastella non muore mai

redazione 14 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 14 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Clemente Mastella non muore mai

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

redazione 14 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 15 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content