fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

La memoria di Sami Modiano e le radici dell’utlivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sami Modiano, sopravvissuto di Auschwitz, ha visitato la città di Sant’Agata de’ Goti i(Benevento) n occasione della Giornata della Memoria, per non dimenticare le vittime della Shoah.
Modiano è stato ricevuto dal sindaco Carmine Valentino presso la sala consiliare di palazzo San Francesco. L’incontro, al quale erano presenti anche l’assessore Giuseppe Izzo, il consigliere provinciale Renato Lombardi, il capogruppo di maggioranza prof. Alfonso Maria di Caprio e l’assessore alla Comunità Montana, Stefano di Donato, sarà trasmesso domani sera 17 gennaio, alle ore 20.30 in differita dalle emittenti televisive Tele Luna2 e Tele Benevento.

Il giorno dopo Sami Modiano, si legge nella nota diffusa alla stampa, ha offerto la sua testimonianza sugli orrori del nazismo agli studenti dell’ ITCG de’Liguori, accolto dal dirigente dell’istituto scolastico superiore, Vincenzo Posillico.
All’appuntamento con gli studenti è intervenuto anche il sindaco Carmine Valentino per portare il saluto dell’Amministrazione Comunale, a significare il costante impegno del governo cittadino verso iniziative concrete di sensibilizzazione sulle grandi tragedie che hanno afflitto l’umanità.
Da sottolineare l’importante iniziativa degli studenti dell’ ITCG de’ Liguori che, al termine della conferenza, hanno inteso suggellare la visita di Sami Modiano piantando, insieme al sopravvissuto di Aushwitz, con la simbolica collaborazione del primo cittadino, Carmine Valentino e del dirigente scolastico, Vincenzo Posillico, un albero d’ulivo (segno di pace ed amicizia tra i popoli) nel giardino antistante l’edificio ed apponendo un cippo marmoreo a testimonianza della visita e del messaggio di Samuel Modiano.

Presenti alla cerimonia anche il provveditore agli studi di Benevento dr. Angelo Francesco Marcucci, il maestro Elviro Accardo, il prof. Andrea De Rosa, ex dirigente scolastico del de’Liguori, il prof. Antonio Montella, dirigente scolastico del II° Istituto Comprensivo, il prof. Alfonso Maria Di Caprio, Capogruppo PD e docente dell’istituto de’Liguori, l’Assessore Oreste Viola, il coordinatore dello staff di supporto agli organi politici dr. Vincenzo Cinelli ed il presidente della Pro Loco cittadina prof. Claudio Lubrano.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, il liceo classico ‘Giannone’ celebra la Giornata della Memoria con testimonianze, riflessioni e proiezioni

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 1 anno fa

Shoah: gli studenti del “Palmieri-Rampone-Polo” ospiti della Cgil

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content