fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Naufragio Costa Concordia: appello al governo Monti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giornalista Serena Romano, sorella di Paola Romano che ha perso la vita sull’aliscafo della Siremar Tirrenia schiantatosi il 9 agosto 2007 sulla scogliera d’ingresso del porto di Trapani rivela sul blog “Amici di Paola” che cosa significa finire nelle mani della “casta degli armatori” e dei loro assicuratori.

“Una lobbie potente – scrive la Romano – che è difficile inchiodare alle proprie responsabilità e costringere a risarcire adeguatamente le vittime: come può dimostrare chi ha provato sulla propria pelle le conseguenze di un incidente per mare. La stessa sorte, infatti, accomuna sia i 140 morti sulla Moby Prince in fiamme, sia le vittime di incidenti meno eclatanti come quello in cui ha persona la vita nel 2007 mia sorella Paola, sia i familiari delle vittime della Costa Concordia che, come già annunciato dagli amministratori della Costa Concordia, non verranno adeguatamente risarciti. L’opinione pubblica, insomma, deve sapere che individuare nel comandante l’unico colpevole del disastro, non serve a fare giustizia ma, al contrario, può essere utilizzato dalla compagnia di navigazione per scaricarsi delle proprie responsabilità, scaricando anche l’onere del risarcimento danni sul comandante.

Ma attenzione: chi può permettersi di offrire quattro soldi per la perdita di una vita, potrebbe essere anche portato a risparmiare sul rispetto delle norme di sicurezza. Ecco perché, proprio per evitare che disastri del genere si ripetano, è importante che certi privilegi legislativi sfruttati dalla casta degli armatori e dei loro assicuratori vengano affrontati con l’equità e il rigore rivendicati da questa Governo, al quale chiediamo:

Presidente Monti, non ritiene che di dovere dire “basta” ai privilegi di cui gode una casta talmente forte che può perfino violare i diritti costituzionali a un equo risarcimento danni garantito ai passeggeri di altri mezzi di trasporto, quali auto, treni, o aerei?”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Romano (La Rete Sociale): ‘Dal Consiglio regionale provvedimento rivoluzionario per PTRI e salute mentale’

redazione 1 anno fa

Puglianello, strada per mezzi pesanti vicino al Centro di Salute Mentale: ‘Uno schiaffo ai pazienti’

redazione 2 anni fa

Salute mentale nel Sannio, la Rete Sociale: “Situazione critica. L’Asl convochi la consulta”

redazione 4 anni fa

Serena Romano: “Appello per continuare ad aiutare i più fragili”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 9 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 42 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 9 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content