fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fondazione G.Romano: “Rock sentimentale”, conversazione con Patrizia Rinaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà la scrittrice Patrizia Rinaldi. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà presentato il libro: "Rock sentimentale" Edizioni EL, 2011.

Un romanzo a colori, che sostituisce le parole con i colori che da esse si sprigionano. Un’opera sulla capacità dei giovani di vivere il proprio eroismo del quotidiano, contro l’emarginazione, le istituzioni, la famiglia e la delinquenza organizzata. Si sentono gli echi di una letteratura per ragazzi dalla forte trasfigurazione civica. Napoli, le sue periferie, sono la metafora in cui la vita dei protagonisti consuma un atto di progressiva e dolorosa liberazione. Il linguaggio è quello dei figli che non conosciamo. Un romanzo, quello della Rinaldi, che ci aiuta a capire una generazione di cui molto a sproposito si parla, dimostrando solo di saperne poco.

Tutto si svolge come in una partitura musicale, fremente, metal, che riscrive il rock tradizionale, al quale pure a larghi tratti si riconduce, con le disancorate vitalità dei nuovi bisogni espressivi, dei nuovi miti della modernità. Un romanzo, quindi, sulla fantasia, sui colori, sulla musica, sulla realtà, per quanto squallida, come unica risposta al male di vivere. Un’opera lancinante, di straordinaria schiettezza, disperata e dolce, fino allo sfinimento, gustosa e divertente, fino a non potersene staccare. Il lavoro letterario della Rinaldi che la Fondazione presenta possiede la rara forza di un trattatello di pedagogia, senza alcuna pretesa di proporsi con una o più soluzioni definitive.

La pluralità del canto, rigorosamente rock, che dalle pagine del romanzo si leva non ha niente dell’enfasi romantica, dell’iconografia classica, non è sedativo, aiuta a leggere e a pensare, non a convenire pacificamente sulla sua lezione. L’autrice è un pezzo prelibato della ricca culinaria partenopea, testimone di un peso intollerante dagli effetti indesiderati, ma anche di un esercizio d’intelligenza che l’ordine pubblico, la statistica ufficiale tendono colpevolmente ad ignorare. La bellezza selvatica della sua prosa scrive molte storie e le tiene insieme, facendo fare al racconto un passo al di là di un epilogo sospeso.

Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volto a favorire una crescita culturale, equilibrata e sostenibile, del territorio sannita.

Patrizia Rinaldi vive e lavora a Napoli. E’ laureata in Filosofia e si è specializzata in scrittura teatrale Partecipa a progetti didattici presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida, cura incontri di lettura e scrittura per ragazzi. I suoi libri hanno vinto, fra gli altri, il Premio “Elsa Morante” – Ragazzi, il Premio “Mariele Ventre” e il “Premio Pippi” – sezione inediti. Scrive romanzi e testi teatrali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 3 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 5 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 39 minuti fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 57 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 3 ore fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.