fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, 9 milioni di euro per la rinascita di Villa dei Papi e l’innovazione sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un finanziamento da 9 milioni di euro arriverà a Benevento nell’ambito del programma Metro Plus – Città Medie. Si tratta di fondi destinati allo sviluppo urbano e all’innovazione sociale. Tra i principali interventi previsti spicca la riqualificazione di Villa dei Papi, che diventerà un polo di innovazione sociale e culturale. Nello specifico: oltre 2 milioni di euro saranno impiegati per il recupero strutturale e funzionale dell’edificio di Rione Pacevecchia, ma anche per la creazione di laboratori per l’arte, l’enogastronomia e la formazione ai mestieri e spazi di aggregazione per eventi e iniziative sociali. Sarà la Provincia, comproprietaria della Villa insieme con il Comune, ad occuparsi della cura e della manutenzione del verde. 

Oltre alla riqualificazione infrastrutturale, il progetto prevede
3,2 milioni di euro per la creazione di nuove opportunità lavorative, con percorsi di formazione, accompagnamento personalizzato e borse lavoro e 2,7 milioni di euro destinati al potenziamento del welfare e delle reti sociali, attraverso interventi per il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo del turismo, dello sport e della sostenibilità ambientale.

“Stiamo raggiungendo risultati enormi e con il Metro plus potremo dare una mano a tanti giovani e meno abbienti che potranno formarsi e imparare mestieri”, ha spiegato il sindaco Mastella.

Il capoluogo sannita rientra tra le 39 città che beneficeranno del finanziamento e gli interventi dovranno essere completati entro il 2028. “Smentiamo così i detrattori, intervenendo con forza anche sul piano dell’economia sociale e del welfare occupazionale con uno strumento forte e incisivo”, ha detto il vicesindaco con delega al Metro Plus, Francesco De Pierro.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content