fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mercato del lavoro, Del Mese (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica nonostante ZES e PNRR”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ad eccezione di Benevento, in tutte le province della Campania nel primo trimestre di quest’anno è previsto un aumento delle assunzioni rispetto alle previsioni riferite allo stesso periodo del 2024. La situazione della provincia di Benevento è vieppiù drammatica considerando le opportunità scaturenti dalla Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno e l’attuazione del PNRR, che attribuiranno alle altre province campane buone performance occupazionali in questi primi mesi dell’anno”. Così in una nota Antonio Del Mese, responsabile per Fratelli d’Italia del Dipartimento Regionale Aree interne e Dipartimento Provinciale Legalità e Sicurezza. 

“La politica pubblica, regionale e locale con le classi dirigenti hanno fallito, incapaci di governare le comunità in svuotamento, centri costituti da case abbandonate, edifici pubblici svuotati, chiese senza parroci, genitori senza figli e nonni senza nipoti, cittadini senza cittadinanza.

“Secondo la CGIA di Mestre  il numero dei giovani presenti nel mercato del lavoro nazionale è in costante diminuzione. La fascia di età 25-34 è passata da circa 8,5 milioni di persone nel 2004 ai 6,2 milioni attuali. Si tratta di un crollo inedito rispetto al passato e tra i più accentuati in Europa. La forte riduzione del rinnovo della popolazione attiva va trascinare via via verso il basso la forza lavoro potenziale. In particolare la fascia 35-49 è passata da oltre 14 milioni di residenti nel 2014 a meno di 11,5 milioni nel 2024, con la previsione di scendere a meno 10 milioni entro il 2040. 

Dobbiamo evidenziare – prosegue – che, stante le difficoltà nel reperimento di personale e il numero esiguo di giovani alla ricerca della prima occupazione, nel prossimo decennio la vera sfida non consisterà tanto nella reintegrazione di coloro che hanno perso il lavoro a causa di crisi aziendali, quanto piuttosto nella copertura dei posti vacanti. Se otto anni fa 21,5 imprenditori su cento avevano denunciato la grave difficoltà nel trovare collaboratori da assumere nella propria attività, per l’anno in corso la soglia è salita al 49,4. In buona sostanza un imprenditore su due non riesce a trovare addetti da assumere nella propria azienda. Le differenze a livello regionale sono molto importanti.

Liberiamo la Campania e la nostra provincia che non si schiodano, nelle classifiche nazionali, dagli ultimi posti. Discutiamo di questo e non dei sistemi di governo e di potere tra i più inefficienti e clientelari che la Campania abbia mai conosciuto”, conclude Del Mese. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

Del Mese (FdI): “Rilancio delle aree interne al centro dell’agenda di Governo. Occorre impegno della Regione”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 40 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

redazione 1 ora fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 1 ora fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Gianrocco Rossetti 44 minuti fa

Regionali, tre nuovi sondaggi confermano la vittoria di Fico nonostante la rimonta di Cirielli. Mastella oltre la soglia di sbarramento

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content