fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Soppressione dei piccoli tribunali, interrogazione di Pugliese (Grande Sud)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sistema di riorganizzazione e di distribuzione sul territorio di uffici giudiziari con l’eventuale soppressione di piccoli tribunali, preoccupa e non poco i Parlamentari di Grande Sud.” Ad affermarlo in una nota è l’On. Marco Pugliese, membro della VI Commissione Finanze di Montecitorio e deputato di Grande Sud. “La problematica dell’accorpamento dei tribunali minori, – continua Pugliese – che prevede una rivoluzione della geografia giudiziaria può comportare la soppressione di circa cinquanta tribunali minori.”

“La delega al Governo sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, contenuta nel decreto-legge 13 agosto 2011 n.138 convertito in legge il 14 settembre 2011 con voto definitivo della Camera dei deputati, di fatto prevede come obiettivo la riorganizzazione della distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale, entro un periodo di un anno con ulteriori due anni per eventuali correzioni del piano.”

“Non c’è ancora certezza su come si articolerà questa riorganizzazione, – spiega Pugliese – ma c’è la necessità di fare chiarezza per tutelare questi importanti presidi di legalità sul territorio.”

“Tuttavia ancora non sono chiari i criteri e gli indirizzi che saranno adottati e per effetto suscita forti preoccupazioni in ordine alle conseguenze che avrebbe una soppressione indiscriminata dei piccoli tribunali con un aggravamento della già difficile situazione relativa alle pendenze di fascicoli procedimentali, i piccoli tribunali, infatti, rappresentano in molte zone del Paese, soprattutto al Sud nonché nelle aree interne, un indispensabile presidio dello Stato in termini di prevenzione, di legalità e di giustizia al fine di fronteggiare il fenomeno della piccola e grande criminalità organizzata. Proprio in queste realtà la presenza dei Tribunali dovrebbe essere garantita e semmai sostenuta in modo da assicurare ai cittadini il principio di diritto di prossimità della giustizia, intervenendo semmai in ordine alla efficienza del sistema giudiziario che oggi configurano, in particolare per quel che riguarda la giustizia civile, sempre di più casi di denegata giustizia.”

“Proprio per questo, per avere chiarimenti in merito – conclude Pugliese – la componente Parlamentare di Grande Sud, presenterà un’interrogazione Parlamentare a risposta scritta al Ministro della Giustizia Paola Severino al fine di conoscere quali indirizzi e criteri il Ministro intenda adottare nell’attuazione della legge delega, al fine di evitare che tale revisione abbia conseguenze devastanti sul territorio e per i cittadini.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Pugliese e Campagnuolo (Noi Cittadini per il SUD): “Piena solidarietà al Prefetto Ennio Blasco”

12 anni fa

Tribunali, Capocefalo scrive a Del Basso De Caro e De Girolamo: “Graduare l’accorpamento in almeno 2 anni”

12 anni fa

Pengue annuncia il passaggio da “Grande Sud” a “Noi Cittadini per il Sud”

12 anni fa

Dopo Campagnulo, anche Petrillo abbandona “Grande Sud”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 33 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 28 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 33 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 33 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content