Salute
Iniziati i lavori di ristrutturazione al reparto ‘Pediatria’ del Rummo

Ascolta la lettura dell'articolo
"Il 9 gennaio scorso, come da programma annunciato, sono iniziati i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali adibiti alla Pediatria e alla Adolescentologia all’interno del Padiglione “San Pio” ". E’ quanto si apprende in una nota dell’ufficio stampa dell’azienda ospedaliera "Rummo" di Benevento.
"Entro la prima metà del prossimo mese di febbraio l’intera struttura potrà essere restituita e posta al servizio del reparto, migliorata in tutte le sue condizioni dal punta di vista della efficienza e della piena rispondenza alle normative vigenti in materia di strutture sanitarie.
L’occasione è utile – prosegue la nota – per ribadire che l’attività di Pediatria non è stata mai interrotta e che, addirittura, all’interno dell’area interessata ai lavori è stato mantenuto uno spazio dedicato al prosieguo dell’attività ambulatoriale di endocrinologia pediatrica.
Un’esigenza informativa per dare un risoluto colpo di spugna ad equivoci ed inutili allarmismi che hanno avuto il solo pregio di far emergere il reale rapporto tra chi predilige l’esigenza del clamore e chi, invece, bada all’essenza dell’informazione.
Sul piano della ristrutturazione dell’organico prosegue l’attività di reperimento delle unità lavorative in numero sufficiente da consentire al reparto di operare secondo le direttive di settore; ovverosia di passare dagli attuali 3 medici ad un minimo di 6, fino all’auspicato numero di 9 pediatri.
Per tale attività di reperimento, in questo quadro, è stato trasmesso all’ASL Benevento 1 un invito ad aprire un dialogo per verificare se, all’interno delle strutture dell’ASL, c’è la disponibilità di pediatri che abbiano intenzione di trasferirsi lavorativamente presso l’ospedale, anche in considerazione della chiusura del presidio di Cerreto Sannita.
Questa iniziativa è stata preceduta da un bando per reperire collaborazioni libero professionali presso l’Azienda che, sia pur risultata infruttuosa, sarà riproposta nei prossimi giorni. In questo modo non si è lasciato nulla di intentato e si è nella piena consapevolezza di aver percorso tutte le strade possibili per dare continuità all’attività di Pediatria e per mantenere alto il livello di efficienza nell’interesse dell’intera comunità".