fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Alla Fondazione ‘Gerardino Romano’ la presentazione del volume ‘Il nostro Novecento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 11 gennaio, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale in piazzetta G. Romano, a Telese Terme, ospiterà Ermanno Corsi e Pier Antonio Toma autori del volume “Il nostro Novecento”, Due giornalisti a confronto.
L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci.

“Il nostro Novecento” è un racconto a quattro mani dei giornalisti Ermanno Corsi e Pier Antonio Toma, i quali prendendo spunto dalla loro esperienza di cronisti hanno deciso di descrivere il loro, o meglio, “Il nostro 900” a Napoli. Due testimonianze, due punti di osservazione e di scandaglio, diversi per temperamento e per forma, che conducono all’unisono ad un disincantato affresco di luci e di ombre, di contrasti e di violenze, di inadempienze e di illusioni, della città più raccontata d’Italia. Narrare fatti, esperienze e società, una passione divenuta professione per i due autori, che hanno doppiato la boa del mezzo secolo di attività ed hanno raccolto le loro emozioni in un libro, dove il rapporto fra informazione e società, rappresenta la cartina di tornasole di una cronaca di civiltà, che supera gli stretti confini partenopei per estendersi simbolicamente ai destini della regione Campania e dell’intera storia nazionale. Si passa dall’esposizione delle attività dei responsabili delle istituzioni locali, Comune, Provincia e Regione, alla ricca aneddotica di situazioni che insaporiscono le pagine di questa “confessione”, conferendole uno straordinario valore educativo e civico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content