fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale parte dal Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Fornire energia rinnovabile ad una parte dei residenti del quartiere Ferrovia di Benevento riservando particolare attenzione a famiglie e commercianti, specialmente quelli in condizione di povertà. Non solo: promuovere anche la partecipazione attiva della cittadinanza attraverso percorsi di educazione al consumo consapevole, all’efficienza energetica e alla riduzione degli sprechi. Questi gli obiettivi della ‘CERS’, Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale, presentata questa sera  alla Cittadella del Welcome: si tratta di un progetto interessante, rivolto ad uno dei quartieri del capoluogo sannita con maggiore densità di popolazione: circa 8mila abitanti. 

    La comunità energetica che nascerà a breve è risultata tra le 9 vincitrici del prestigioso ‘Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud’, promosso da Fondazione con il Sud e Banco dell’Energia. Il progetto prevede la creazione di un innovativo impianto fotovoltaico, dotato di pensiline posizionate sull’area parcheggio del centro sportivo Olmeri Club – gestito dal Consorzio Sale della Terra – e garantirà efficienza energetica per circa 20 famiglie e due attività commerciali del Rione.  Un risultato che mira a favorire la transizione ecologica dal basso, coinvolgendo cittadini, enti del terzo settore e realtà locali per contrastare la povertà energetica che affligge molte famiglie in difficoltà economica e sociale. 

    Un’iniziativa ambiziosa supportata della cooperativa “Delfini di Terra” (soggetto responsabile) e in partenariato con le cooperative “La Solidarietà”, “Sabiria”, EURICSE e Friendly Power.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 2 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    Alberto Tranfa 4 settimane fa

    Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

    Dall'autore

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    ‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

    Primo piano

    redazione 18 minuti fa

    Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

    redazione 2 ore fa

    Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

    redazione 4 ore fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 5 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.