fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pasquariello (Tél): ‘Abolire la Tarsu per le aziende agrituristiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mario Pasquariello, capogruppo di Territorio è Libertà al Consiglio comunale di Benevento ha inviato una nota in cui dichiara: “premesso che il Comune di Benevento per la determinazione della T.A.R.S.U. da applicare alle aziende agrituristiche utilizza le categorie “ristoranti trattorie self service” e “alberghi locande affittacamere”, assimilando l’attività agrituristica a quella alberghiera; la giurisprudenza ormai costante ha statuito che le aziende agrituristiche non debbano versare la tassa rifiuti e, in ogni caso, non debbano versarla in base alle tariffe previste per le attività alberghiere ma, tuttalpiù, in base a quelle previste per l’attività agricola, in quanto, sono destinatari, per legge, delle stesse agevolazioni che competono alle imprese agricole; alla luce della tanto decantata vocazione turistico – culturale di Benevento e la valenza turistica ed enogastronomica delle aziende agrituristiche della nostra città – secondo Pasquariello – è opportuno incentivare l’operato e la qualificazione di tali aziende agrituristiche. A tal proposito, il consigliere di Tèl ricorda di aver proposto unitamente ad altri consiglieri comunali di minoranza, un apposito ordine del giorno, approvato all’unanimità dall’intero civico consesso, nella seduta di Consiglio Comunale del 14 luglio scorso, avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2011”. Proprio oggi, Pasquariello ha inviato una lettera al sindaco ed all’assessore al Patrimonio e Finanze proponendo “di modificare il Regolamento comunale dei tributi prevedendo, espressamente, l’esenzione dal pagamento della T.A.R.S.U. per le aziende agrituristiche; in alternativa, di modificare il Regolamento comunale dei tributi prevedendo, espressamente, una categoria relativa alla T.A.R.S.U. da applicare alle aziende agrituristiche diversa e più bassa rispetto a quelle, inappropriate, ad oggi applicate; in ogni caso, di modificare il Regolamento comunale dei tributi prevedendo, in generale, una riduzione della T.A.R.S.U. per le aree rurali e, in particolare, per le aziende agricole in esse insistenti che oggi sono “attanagliate” da una profonda crisi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Benevento, il 27 dicembre cerimonia inaugurale dei lavori in via dei Liguri Bebiani

redazione 1 anno fa

Pasquariello: “Sicurezza scuole e certificati, perfettamente in regola con norme e tempi. A dicembre ulteriori investimenti”

redazione 1 anno fa

Limata (FI): “Finanziamenti aziende agricole e agriturismi: urgente assumere professionisti per evitare impasse burocratica”

redazione 1 anno fa

Rubano (FI): “Sold out degli agriturismi nel Sannio ottimo segnale. Unire le forze per il Giubileo del 2025”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 9 minuti fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 13 minuti fa

Museo Janua, due nuovi appuntamenti del “Viaggio nella memoria” a Palazzo Paolo V

redazione 18 minuti fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 5 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content