Comune di Benevento
Piste ciclabili in città, Abbate: “Rione Ferrovia e Libertà i primi quartieri interessati”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Accolgo con entusiasmo la proposta del Consigliere Leonida Collarile riguardo alla progettazione delle piste ciclabili nella nostra città.”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento Luigi Abbate. “E’ certamente positivo che un giovane Consigliere cominci a sensibilizzare l’Amministrazione facendo propria una delle misure previste dal Programma Benevento Impatto Zero.”
“Quello delle piste ciclabili, dichiara l’Assessore Abbate, è un problema da risolvere al più presto nell’ottica della riduzione della CO2 emessa in atmosfera per il settore trasporti urbani; a tal proposito l’uso della bicicletta è sicuramente la soluzione su cui intendiamo spingere di più.
La nostra città, per morfologia, non ha mai sviluppato l’abitudine di andare in bici ma con la nuova tecnologia della pedalata assistita sarà possibile trasformare Benevento in una bike city.
Per raggiungere questo obiettivo, però, abbiamo bisogno di percorsi ciclabili ben definiti e soprattutto interconnessi; sarà fondamentale cominciare a connettere all’area urbana i percorsi ciclabili già esistenti come quello in località Pantano, il Parco Archeologico di Cellarulo e la pista ciclabile in località Acquafredda (di cui solleciteremo l’apertura da parte dell’Amministrazione Provinciale).
Il cittadino che deciderà di adoperare la bicicletta come mezzo di locomozione urbano dovrà avere la possibilità di disporre di percorsi sicuri che riducano al minimo possibile i punti di contatto tra il tracciato viario carrabile e quello ciclabile. Il Rione Ferrovia ed il Rione Libertà saranno i primi ad essere interessati da questi interventi che ci auguriamo si possano completare per la prossima primavera.
È per questo che a breve predisporremo i lavori necessari alla realizzazione dei nuovi percorsi e soprattutto delle interconnessioni, inaugurando così una stagione di grossi cambiamenti per la nostra città nella direzione della sostenibilità ambientale accogliendo finalmente le istanze di quei cittadini e di quelle associazioni che da anni propongono e si battono per l’adozione di misure come queste".