fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Il matrimonio da favola? A Palazzo Pecci, location storica ed esclusiva alle porte di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – Un matrimonio da favola, quello che avete sempre desiderato, impreziosito da dettagli unici ed esclusivi, finora solo immaginati ma che diventano realtà scegliendo Palazzo Pecci, una location esclusiva e indimenticabile per il giorno più importante della vostra vita.

Siamo a San Leucio del Sannio, a pochi chilometri sia da Benevento che da Avellino, per scoprire insieme e conoscere in ogni suo angolo questo suggestivo e imponente Palazzo che vanta una storia nobile e longeva. Illuminato dalla calda luce delle Colline Sannite, Palazzo Pecci è un meraviglioso complesso architettonico, un museo aperto su secoli di storia dell’antica e nobile famiglia Zamparelli che vanta la presenza di marchesi e di aver ospitato diverse Autorità civili e religiose dell’epoca. Uno su tutti: il Delegato Apostolico Gioacchino Pecci noto come Papa Leone XIII.

Versatile e funzionale, grazie alle sue “attitudini” a sfruttare in maniera impeccabile e spettacolare tutti gli ambienti, la struttura consente di percorrere, dall’ingresso, il piazzale con lastroni di pietra lavica dei primi del ‘900, visionare gli immensi e curati giardini e fontane, per finire all’incantevole Sala Ricevimenti. Quest’ultima ricavata al centro di oltre 1500 metri di prato inglese ed ulivi secolari, consentirà grazie alle enormi vetrate di godersi durante le portate la visione suggestiva del Palazzo e della piscina con cascate. Tra i luoghi più suggestivi anche l’incantevole terrazzo panoramico, dove potranno essere serviti antipasti e buffet di dolci, o la cantina del ‘700, dove potrete degustare vini d’annata, abbinati a formaggi e affettati pregiati e ricercati. Insomma, un posto che profuma di storia e che avrete la possibilità di visitare durante tutto l’evento, per essere scoperto in tutte le sue bellezze, dalla cantina appunto alla biblioteca con settecentine e ottocentine, dall’accurato restauro di mobili e quadri, alla visione degli autentici mosaici che si alternano sui pavimenti nelle varie stanze.

All’esterno, invece, vivrete una location da sogno immersa nel verde. Passeggiando lungo i vialetti di pietra bianca si possono ammirare alberi secolari ( ulivi, cipressi, siepi…), contornati da aiuole profumate di rosmarino e lavanda. L’atmosfera è incantevole e la bellezza del giardino è esaltata dal colore dei fiori variopinti tra le macine dell’antico frantoio. La piscina a sfioro con acqua salata e cascata sarà il posto ideale per trascorrere le ultime ore di festa insieme ad amici e invitati, con un after party incredibile all’insegna del divertimento.

Lo staff preparato ed esperto nella gestione di grandi eventi contribuirà a rendere il vostro matrimonio un giorno speciale curandone ogni dettaglio e lasciandovi godere appieno di ogni irripetibile istante del vostro ‘sì’.

Ma la riuscita di un matrimonio è legata anche e soprattutto al menù scelto dagli sposi per i propri invitati, coccole prelibate realizzate dalle sapienti mani del talentuoso chef Alessio Calvanese e dalla sua brigata di cucina: molto più di semplici ingredienti in un piatto, da Palazzo Pecci il cibo racconta le tipicità del territorio, ma anche le emozioni di un giorno speciale, racchiudendone sapori, profumi e bellezza.

La scelta del menù con gli sposi è da sempre uno dei punti di forza grazie all’offerta di diverse proposte di eccellenza, anche personalizzabili.

E allora non resta che scoprire la magia e la storia di Palazzo Pecci, qui a San Leucio del Sannio, dove sapori inediti e abbinamenti inaspettati si incontrano per regalarvi momenti da ricordare per tutta la vita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Leucio del Sannio ricorda Tony Maio: motoraduno e messa nel nono anniversario della scomparsa

redazione 2 mesi fa

San Leucio del Sannio, concluso il corso base “Cultura di Protezione Civile”: consegnati gli attestati a 25 nuovi volontari

redazione 3 mesi fa

Celebrata a San Leucio del Sannio la Festività della Madonna di Fatima

redazione 3 mesi fa

San Leucio del Sannio, martedì la solenne ricorrenza in onore alla Madonna di Fatima

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content